Mamma mia, cosa leggo. Ragazzi non scherziamo, lasciamo perdere queste leggende metropolitane che dovrebbero essere ormai sfatate anche nell' uomo più comune di tutti. In tutti gli sforzi il glicogeno (zucchero di riserva muscolare) fa comunque bruciare grassi. La grossa differenza nel rapporto fra i due c'è ovviamente se fate i 100 metri o la maratona, ma sul podismo la differenza è irrilevante. E' una balla colossale che se si corre 5 km a ritmo lento si brucia più grassi e si dimagrisce di più che se li si corre velocemente. E' una TAVANATA galattica. A parità di distanza, quando si parla di podismo, più la correte forte e più bruciate calorie, zuccheri e grassi. Più la correte lentamente, meno dimagrite. Questo a livello biologico: è ovvio che più correte forte e più si è stanchi, rischiando di doversi fermare o non percorrere la distanza prefissata. Mi chiedo come ci possano essere ancora questi luoghi comuni. NON è vero che se si va piano si consuma zucchero e se si va forte si bruciano i grassi....Il glicogeno serve a far funzionare tutta la macchina, se il glicogeno finisce mica si inzia bruciare i grassi.....semplicemente, ci si ferma, perchè non si ha più benzina, e non si ha più "l'accensione" per continuare ad andare avanti, ovviamente bruciando anche i grassi. Chissà come mai i maratoneti o i ciclisti smangiucchiano durante lo sforzo carboidrati semplici, e non lardo di colonnata....
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
E aggiungo: se vi volete allenare veramente, utilizzate quello che si chiama "confusione muscolare". Il nostro organismo è un incredibile apparato che tenta in tutti i modi di adattarsi a qualunque sforzo e di ingrassare appena può. D'altra parte per qualche milione di anni abbiamo avuto questa esigenza, non certo quella di dimagrire. Se volete dimagrire, non mettevi a fare 3 corsette blande alla settimana, non servono a nulla ( o comunque, non servono a dare DRASTICI cambiamenti). Se volete dimagrire, alternate un bel podismo, più serio possibile, a sessioni in palestra in cui tirate su bei pesi. Ovviamente detto così e tutto semplicistico data la complessità della faccenda, ci sarebbe da spendere bel tempo pure sulla nutrizione....
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Ultima modifica di Giorgivs; 19/09/2012 alle 08:38
ma quanto è bello guardare verso il cielo?
la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende
Se posso dare un consiglio, la corsa e basta, sopratutto se fatta in maniera blanda, non tende ad aumentare molto il metabolismo basale, ma anzi, lo appiattisce. Per dimagrire seriamente, il metabolismo basale deve schizzare in alto, e per fare questo hai solo una strada: irrobustire tutti i muscoli. Quindi non aver paura a fare delle belle sessioni di pesi in palestra, unite a lunghe sedute cardio di corsa, e a una dieta bilanciata. E non ascoltare quelli che dicono "ah, non vado in palestra, sennò divento troppo grosso".Diventi "grosso" in soli due modi: se metti su muscoli e sei pieno di grasso, quindi diventi così:
strong_fat_guys2.jpg
Oppure se metti su muscoli e ti gonfi di idiozie, e diventi così:
bodybuilder-ripped.jpg
Ma entrambe le cose sono irraggiungibili dall'uomo "normale", che non si pazzo o malato. Se fai pesistica unita a bei sforzi cardio, si tende a diventare così:
fitness.jpg
Che credo non faccia schifo a nessuno. Tutta sta pappardella spiega anche perchè, sopratutto per le donne, dimagrire è una chimera assurda. Guarda caso, le poche che vanno in palestra passano le ore sui tapis roulant o sulla cyclette, MAI una che faccia pesi seriamente o che scenda una ellittica gronda di sudore. E come mai non dimagriscono, visto che "dovrebbero" bruciare solo grassi?
Se si facessero un oretta di corsa a 170 bpm alternati a belle sessioni di pesi, avremmo molte meno fidanzate/mogli frignanti.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Ha detto tutto Gio, stavo per intervenire ma ha già detto tutto lui. Se volete "sgrassare" come vitelli dovete alternare lavoro aerobico a quello anaerobico. Alternate per davvero sedute in palestra "sfondandovi" di pesi e a fine sessione una buona mezz'ora di corsa.![]()
Non posso che essere d'accordo con Gio, che ha le idee ben chiare in proposito.
Io stesso ho passato 2 fasi, partendo da un peso di 70-72 kg, senza un filo di muscolo:
- 1-2 anni in cui mi sono concentrato sulla corsetta, riuscendo anche a fare lunghi allenamenti. Ho perso molti chili, ma non avendo muscolo sono diventato uno scheletro e ne ha risentito anche l'equilibrio ormonale (ho dovuto assumere dei farmaci per qualche mese per riprendermi).
C'è da sottolineare che - preso dall'entusiasmo dei risultati - avevo sbagliato l'approccio alimentare, questo sì.
- 2-3 anni, a seguire, in cui mi sono concentrato sui pesi alternati qua e là alla corsetta fatta in vari modi. Adesso peso 78-79 kg, ho qualche muscoletto in più, una massa grassa non superiore all'11-12% (ad esempio passando il dito sull'addome si percepiscono le fibre sotto un velo di grasso), e sto benone.
Quindi, dimagrire sì, ma concentrandosi sulla sola corsetta (come mezzo per raggiungere l'obiettivo) solo se si è in evidente sovrappeso. Altrimenti un bel mix di esercizi anaerobici (pesi fatti in un certo modo), esercizi a corpo libero (trazioni, parallele, ecc. ecc.), e esercizio aerobico. Il più frequentemente possibile senza rischiare di stancarsi troppo, e senza aver timore di mangiare qualcosa in più o qualcosa di diverso quando capita.
Ci ho messo un po' per arrivarci, ma alla fine ... ci sono arrivato![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
mmm.. quella con il top bianco mi piacerebbe conoscerla...
Ci devo provare.. Se non inizio a giocare a basket (forse mi unisco ad una squadretta di CSI) dovrei provare!!
Grazie a tutti per i consigli..![]()
ma quanto è bello guardare verso il cielo?
la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Segnalibri