Oggi in pausa pranzo ho provato a fare le ripetute suggerite da jako. Purtroppo non avevo molto tempo e ho barato, scorciando il finale. In poche parole, ai 2x3000 sono seguiti solo 2x2000, sempre intervallati dai 1000 di recupero. Avevo intenzione di tenere i 4:30 nelle ripetute e invece sono andato a 4:22 di media, con recuperi a 4:44. Addirittura, al passaggio dei 10k ho segnato il mio personale sulla distanza e per pochi secondi non scendevo sotto i 44. In totale, quindi, 14 km in 1:02:38, cioe' a 4:28 di media. Se escludo il primo km fatto senza voler strafare a 4:32 (come da lezione di Bugigio'
) e i 2 km in cui mi e' impazzito il garmino (vedi sotto... \fp\), i tempi del ritmo gara sono stati “abbastanza” costanti, con uno scostamento tra il piu' lento e il piu' veloce di 9 secondi.
Note positive: non ho fatto le ripetute al massimo e questo mi ha permesso di fare i recuperi a andature non troppo lente. Penso che sui 21 km potrei tenere una media di 4:35, ma non vorrei esagerare... nei prossimi giorni provo a farli e vedo un po', cosi' so come regolarmi anche in gara. E magari anche a rifare queste ripetute, ma questa volta complete.
Note negative: l'orologio mi impazzisce di continuo, soprattutto quando comincia un nuovo km... e questa volta non ci sono scuse di inversioni di rotta che tengano: andavo a diritto! Per dire, ho fatto il 5. km a 4:19 e dopo 250 metri che era iniziato il 6. (senza che io avessi rallentato, visto che ero nel bel mezzo della seconda ripetuta da 3 km) segnava ancora abbondantemente sopra i 5... \fp\ per la cronaca, poi quel km e' finito a 4:24. Lo stesso e' successo al 13. km, l'ultimo veloce, ma qui addirittura non si e' piu' ripreso e, nonostante andassi veloce, l'ho chiuso a 4:34 (quello precedente a 4:20). Bah! Stasera provo a resettare il Garmino per vedere se ritrova il senno... Ma temo comunque che a correre nel bosco qualche problemino se lo portera' sempre dietro...
Ciao![]()
Sei stato bravissimo....
Orologio ... è un garmin? Anche il mio fa cosi secondo me mi mangia un sacco di metri quando faccio le ripetute... soprattutto poi se per disgrazia fai inversione a u prima che si rimetta in quadro passano decine di metri...
Ps... anche io lo chiamo garmino....
Nevofilo (ma non freddofilo)
Amante Metereologia e praticante Krav Maga
Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)
Oggi 6,5km a 5'17"/km.
Domani 14,5 km sui 5'25"/km. Monza si avvicina!
#NousAvonsDéjàGagné
Eccolo un altro che mi batte
Io non credo riuscirei a fare i ritmi che hai fatto tu oggi, anche se mi piacerebbe provare da riposato. Oggi sensazioni un po' strane. A fiato andavo benissimo, quasi canticchiavo e mi sono ritrovato a parlare da solo di robe che mi servono sul lavoro... Però le gambe erano un po' vuote, per tutta la corsa, ed ero un po' indolenzito a un gluteo e a una caviglia (sempre a destra..). Do la colpa ai tanto chilometri del weekend.![]()
Domani ultimo allenamento diciamo serio, poi giovedì ancora 6,5km poi riposo venerdì, volo in Italia sabato (e non corro) e mezza Domenica.
Domandina: cena prima della gara? Pasta al pomodoro senza esagerare in quantità? Altro? Al mattino mi trovo bene con un po' di succo di frutta e poco altro...
#NousAvonsDéjàGagné
Sì, è un Garmin. Se faccio le inversioni a U perdo definitivamente i riferimenti per quel km... Ma come mi aveva spiegato Lorenzo tempo fa, è giusto che sia così.
Domani 10 km in tranquillità, penso sui 5:00 al km, e poi 4 giorni a birra e birra: mi viene a trovare un amico e non so quanto tempo avrò per correre... Vedremo![]()
Nevofilo (ma non freddofilo)
Amante Metereologia e praticante Krav Maga
Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)
Hola runners, non vi chiedo neanche come vi butta la vita, perché vi vedo belli pimpanti!
Io torno a scrivere dopo un bel po', sia perché d'estate ho staccato con la corsa sia perché finalmente a fine agosto ho fatto una vacanza come si deve.Comunque mi son riletto in religioso silenzio tutti i vostri interventi, sempre interessantissimi.
Ora, da un paio di settimane, pur non abbandonando le attività sportive estive acquatiche, che riesco a praticare abitando a Rimini, ho ripreso anche a correre con una certa continuità. Ieri la prima sgambatina un po' più seria: 13 km. divsi in due parti quasi uguali. La prima in progressione da 5'45" sino a 4'10/km (dovevo sbrigarmi per arrivare in tempo all'appuntamento col mio amico Fabio); la seconda, dopo 5' di pausa, a passo lento di 5'/km. Buone sensazioni alle gambe anche oggi e quindi sono soddisfatto, perché non pensavo di avere già questa autonomia nelle gambe. Obiettivo podistico per l'autunno: un buon 10000 su strada, alla Corsa dei becchi di S. Arcangelo di Romagna in programma il 17 novembre.
Vi scrivo inoltre per:
a) congratularmi per tutti i vostri progressi, ed in particolare con Andrea Manzo, le gesta del quale sono riportate anche in siti dedicati alla corsa di rilevanza nazionale: date un po' un'occhiata!
Podisti.Net - Magazine
Grande Andrea!
b) invitarvi tutti quanti alla prima edizione della "Rimini Marathon", che si disputerà il prossimo 27 aprile 2014. Non l'organizzo io, ma dei cari amici che ci stanno mettendo l'anima. Il percorso è molto bello, la location per docce, spogliatoi e borse molto funzionale (palazzetto dello sport di Rimini), a 50 mt. dalla partenza e dall'arrivo, e sino al 31 ottobre prossimo c'è l'iscrizione a tariffa agevolata. Ecco fatto, non so se sono un buon promoter, ma vi allego pure il link:
Rimini Marathon ? Maratona di Rimini | ISCRIZIONI ONLINE APERTE! FINO AL 31/10 A SOLI 30 EURO
Io la farò e potrebbe pure essere la mia ultima maratona, visto la fatica che faccio su questa distanza...
Saluti a tutti!![]()
Grazie Stefano! Ma il livello non era altissimo (anche se ho tenuto dietro due che corrono la mezza poco sotto l'ora e 20'). In bocca al lupo per l'organizzazione della gara! Io per quest'anno credo di arrivare al massimo ai 30km
Stamattina breve seduta "lattacida" visto che non ne faccio mai sarà pure il momento di inserirle!
Da solo al mattino e su una pedonale deserta non è facile "mettere daccordo" testa e gambe per correre forte.. Quantomeno il percorso è segnato ogni 100m e si hanno dei riferimenti.
600m in 1'46'' (regolare senza particolari difficoltà), Rec 6', 800m in 2'24'' (anche questo regolare, anche se negli ultimi 100metri le gambe si indurivano sempre più!). A pomeriggio farò un medio, come la scorsa settimana. Lunedì ho riposato, ieri 50' di fondo lento.
In questo thread è severamente proibito parlare di passo lento a 5'/km, soprattutto quando uno ha staccato un po'
Bentornato ...
Bella la Rimini Marathon!
Un link al percorso di gara: Mappa del percorso di gara - Rimini Marathon
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Segnalibri