ieri sera a Bricherasio classicissima dei primi di luglio denominata "a spass per le vigne", gara podistica a carattere non competitivo aperta anche a camminatori e fitwalkers...grazie all'ottima pubblicità degli organizzatori ogni anno si fa il record degli iscritti e quast'anno si sono superate le 800 persone, che per una NC serale in un paesino della pedemontana pinerolese a due passi dalla val Pellice, sono tantissimi. Il risultato cronometrico è stato un po' deficitario com'era lecito attendersi visto lo scarso allenamento che faccio di questi tempi....cmq sui 6.140m di sviluppo su percorso collinare ho chiuso in 27' spaccati (lo scorso anno 25'15")
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Ieri sera sono uscito per una 10 km.
Ore 18.10 partenza. 36° C circa dicono. Afa terribile
Parto bene e proseguo di buon passo, sui miei 5 al km.
Dal 3° km in poi mi trovo in campagna col sole a picco senza il minimo straccio di un ombra.
Al 6° km mi accorgo di non sudare praticamente più.. un paio di centinaia di metri e mi vengono brividi di freddo.
Smetto di correre e cammino per 500/600 m, poi riprendo a correre per un altro paio di km, e arrivo a casa.
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Poco alla volta si migliora: ieri ai Giardini di P.ta Venezia (quindi parco con fondo prevalentemente terra/sassolini e un po' di saliscendi) 5 km alla media dei 4'58" nonostante il clima di questi giorni sia poco piacevole.Spero di riuscire a portarmi sui 4'30" entro ottobre/novembre...
EEEE
Tutto può essere vista la tua esperienza....ma 15'' al Km solo per il caldo sono tanti...Se ho 19' sui 5000m(es.) non è che con il caldo faccio 20'..
magari soffro e faccio 19'15''-19'20'' ma non posso perdere/acquistare 15''...
Con tutto il rispetto per Ale che secondo me,visto anche il fisico magro,vale pure sotto i 18' tranquillamente...se non beve birra,non fuma
ed allunga il chilometraggio scende a 17'30'' ......ma è meglio correrli in 22' e bere...![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Settimana prossima ricomincio pure io a correre, anche perche' ultimamente ho dei "cali" pazzeschi a giocare a calcetto !
Forse e' solo il caldo ma tant'e': ieri sera, ad esempio, giocando dalle 19:30 alle 20:30 sono "schiattato", come quasi mai mi era capitato !
Certo, era ben caldo ma non capisco cosa mi sia accaduto, anche perche' mediamente sto giocando quasi 2 volte a settimana: praticamente ieri, appena facevo un paio di scatti consecutivi, mi sentivo subito "il cuore in gola" non riuscendo quasi a respirare !
Una sensazione orrenda, con le gambe poi che quasi non "rispondevano": pazzesco !
La cosa strana e' che anche solo settimana scorsa, quando ho giocato per l'ultima volta, praticamente avevo corso per un'ora senza alcun problema !![]()
Ho anche pensato che mi sia "rimasta sullo stomaco" una merendina (Fiesta) che ho mangiato circa 45 min. prima di giocare: puo' essere ?
Vabbe', per tornare IT vi diro' poi come andro' sulla corsa: certo che i 4 min. a km che mi "sparavo" circa una decina di anni fa, su a Livigno peraltro (e anche con alcune brevi salite !), temo rimarranno solo un "lontano ricordo" e nulla piu' !![]()
![]()
![]()
Il primo obiettivo è per l'appunto 22'30" entro ottobre/novembre, poi si vedrà.![]()
In linea di massima, a parità di percorso ho notato che la differenza tra una giornata calda/umida e una meno calda/secca per me è compresa tra 5" e 10"/km, ma poi dipende anche da tanti altri fattori...
Personalmente Zione il tasso alto di umidità riesce a stroncarmi fisicamente anche se sono bel allenato. La pelle non traspira, comincio a sudare senza sosta e la temperatura corporea si alza, ho quasi la sensazione di non riuscire a respirare bene e naturalmente dopo mezz'ora sono cotto. Questo e' quello che mi succede ogni sera in estate in quanto proprio verso le 19 qui al mare, quando la brezza si attenua, tutta l'umidita' del mare si riversa nell'aria e non si respira. Forse anche tu accusi l'umidita'...?
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Segnalibri