Pagina 195 di 928 PrimaPrima ... 95145185193194195196197205245295695 ... UltimaUltima
Risultati da 1,941 a 1,950 di 9273
  1. #1941
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,990
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Da circa un mese faccio circa 20-30 km a settimana, da Domenica inizio a sentirmi davvero bene. Questa mattina 7 km circa con salite anche toste, media attorno i 5'/km. Considerando che dovrei perdere ancora una decina di kg, sono veramente soddisfatto.
    Ellapeppa se vai vediamo di organizzare un gruppo comasco per qualche uscita a patto che cambi avatar

    Io domenica ho fatto la mezza di Cantù, un vero disastro: 1h38' e rotti oltre ad un percorso difficile ho pagato lo stato di poca forma e la stanchezza che mi sono ritrovato da quando ho fatto gli allenamenti con quasi 30°, non sono riuscito più a recuperarli

    Progetto fantasioso…

  2. #1942
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    54
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    ....mi sento in forma.. avrei una mezza voglia di tornare a calcare campi per pallaovale... amatorialmente off course
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  3. #1943
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    16km molto lenti in 1he20"...

  4. #1944
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    61
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Ellapeppa se vai vediamo di organizzare un gruppo comasco per qualche uscita a patto che cambi avatar

    Io domenica ho fatto la mezza di Cantù, un vero disastro: 1h38' e rotti oltre ad un percorso difficile ho pagato lo stato di poca forma e la stanchezza che mi sono ritrovato da quando ho fatto gli allenamenti con quasi 30°, non sono riuscito più a recuperarli

    A me pare comunque un ottimo tempo! Io nella strarimini ho impiegato 1h43' e rotti... (anzi, correggo ufficialmente il mio post al riguardo, in cui, per la fretta, avevo indicato 1h33' e rotti: magari...).
    Ora inizio a preparare un'altra mezza maratona che mi attizza: la Rimini - Verucchio del 4 luglio (notte rosa in riviera), con percorso vallonato e in parte in salita che conduce dal livello del mare ai circa 300 mt. del paese di Verucchio. Staremo a vedere..

  5. #1945
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,990
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Citazione Originariamente Scritto da stefano64 Visualizza Messaggio
    A me pare comunque un ottimo tempo! Io nella strarimini ho impiegato 1h43' e rotti... (anzi, correggo ufficialmente il mio post al riguardo, in cui, per la fretta, avevo indicato 1h33' e rotti: magari...).
    Ora inizio a preparare un'altra mezza maratona che mi attizza: la Rimini - Verucchio del 4 luglio (notte rosa in riviera), con percorso vallonato e in parte in salita che conduce dal livello del mare ai circa 300 mt. del paese di Verucchio. Staremo a vedere..
    Bhé tre mesi fa avevo fatto 1h33' a Como, il mio obbiettivo sarebbe quello di scendere sotto l'ora e mezza ma incomincio a capire che non sarà facile, corro da due anni e fino ad ora i miglioramenti sono stati continui e importanti, adesso si tratta di limare, aggiungere un allenamento a settimana (ne faccio 3), e perdere due chili
    Progetto fantasioso…

  6. #1946
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Citazione Originariamente Scritto da stefano64 Visualizza Messaggio
    A me pare comunque un ottimo tempo! Io nella strarimini ho impiegato 1h43' e rotti... (anzi, correggo ufficialmente il mio post al riguardo, in cui, per la fretta, avevo indicato 1h33' e rotti: magari...).
    Ora inizio a preparare un'altra mezza maratona che mi attizza: la Rimini - Verucchio del 4 luglio (notte rosa in riviera), con percorso vallonato e in parte in salita che conduce dal livello del mare ai circa 300 mt. del paese di Verucchio. Staremo a vedere..
    ... mi sbaglierò, ma visto il tuo dato dell'altra volta dei 9km a 4'07"-08"/km( i 10 km li faresti quindi ad un ritmo leggermente inferiore o pari a 4'10"/km) non mi sembra così impossibile, per te, correre la mezza a 4'25"-30"/km!

  7. #1947
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Bhé tre mesi fa avevo fatto 1h33' a Como, il mio obbiettivo sarebbe quello di scendere sotto l'ora e mezza ma incomincio a capire che non sarà facile, corro da due anni e fino ad ora i miglioramenti sono stati continui e importanti, adesso si tratta di limare, aggiungere un allenamento a settimana (ne faccio 3), e perdere due chili
    Peso e altezza?
    3 allenamenti settimanali mi sembrano un pò pochini...

  8. #1948
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Pierpaolo Visualizza Messaggio
    No, non sono iscritto a una società podistica.
    Questo era il post nel thread dove approfondivo il discorso:

    http://forum.meteonetwork.it/2426790-post1871.html

    Il fattore principale a provocare l'insorgenza del dolore, oltre all'alimentazione, è sicuramente il colpo dato per terra con il piede mentre corro e di conseguenza i sobbalzi che ne scaturiscono. Per questo motivo il dolore compare soprattutto in discesa, mai in salita. Tra l'altro ultimamente correndo su un percorso misto (in parte pista ciclabile sterrata e in parte asfalto) ho notato che il dolore tende a comparire soprattutto nella parte conclusiva dell'allenamento mentre corro su asfalto, essendo il colpo dato con il piede decisamente più duro rispetto a quello dato sullo sterrato. A volte capita che il dolore inizi dopo appena 100/200 metri che ho lasciato la pista ciclabile sterrata, immettendomi sull'asfalto. L'alimentazione influisce con i cibi che provocano la formazione di aria, l'addome gonfio tende infatti a premere sulla parte incriminata e diventa quindi più probabile la comparsa del dolore mentre corro. Ultimamente, visto che il vecchio modello che usavo andava quasi a pezzi, ho cambiato le scarpe da corsa e non ho badato molto a spese, ho preso infatti un modello (Nike Air Pegasus) che mi garantisse il massimo ammortizzamento del colpo per terra e infatti un pochino le cose sono migliorate, anche se non del tutto (le ho prese anche per ridurre i traumi ad articolazioni e tendini).
    Pier due cose:
    1) non so che podista sei ma iniziare a 4'10" al km se non si ha le possibilità fa venire la fitta al fianco destro a qualsiasi podista. Imposti un ritmo eccessivo che ti fa andare neanche al medio, ma probabilmente al veloce sin da subito ed è un veleno per il tuo organismo.
    Il podismo checchè se ne dica è uno sport aerobico e come tutti gli sport aerobici la base da curare bene è il fondo lento, che permette poi di costruire il castello delle prestazioni migliori.
    Il prossimo allenamento prova a partire a 4' 30" o 4' 45" e poi pian piano aumenta convergendo verso 4'30 o 4'20 se ce l'hai nelle gambe, vedrai che finirai sempre in 44-45-46 minuti, se vuoi, ma finirai senza nessun dolore e non sfinito.
    Un ottimo allenamento in tal senso è il medio: 5 km RL + 10 km RM + 2 km scarico. Di solito lo facevo in 30' + 45' + 10'. Ovviamente con forma migliore il tempo del medio cala...
    2) le scarpe, le air pegasus sono delle A3 quindi non il massimo dell'ammortizzazione e della qualità. Io avrei preferito delle A3 mizuno come le wave rider che le trovi se va bene a 150 euro. però durano almeno 1500 km e dovrebbero anche essere fantastiche a livello di calzata e di comfort. Non le ho mai prese per il prezzo ma credo che di meglio non ci sia in giro come A3.

  9. #1949
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas Visualizza Messaggio
    Pier due cose:
    1) non so che podista sei ma iniziare a 4'10" al km se non si ha le possibilità fa venire la fitta al fianco destro a qualsiasi podista. Imposti un ritmo eccessivo che ti fa andare neanche al medio, ma probabilmente al veloce sin da subito ed è un veleno per il tuo organismo.
    Il podismo checchè se ne dica è uno sport aerobico e come tutti gli sport aerobici la base da curare bene è il fondo lento, che permette poi di costruire il castello delle prestazioni migliori.
    Il prossimo allenamento prova a partire a 4' 30" o 4' 45" e poi pian piano aumenta convergendo verso 4'30 o 4'20 se ce l'hai nelle gambe, vedrai che finirai sempre in 44-45-46 minuti, se vuoi, ma finirai senza nessun dolore e non sfinito.
    Un ottimo allenamento in tal senso è il medio: 5 km RL + 10 km RM + 2 km scarico. Di solito lo facevo in 30' + 45' + 10'. Ovviamente con forma migliore il tempo del medio cala...
    2) le scarpe, le air pegasus sono delle A3 quindi non il massimo dell'ammortizzazione e della qualità. Io avrei preferito delle A3 mizuno come le wave rider che le trovi se va bene a 150 euro. però durano almeno 1500 km e dovrebbero anche essere fantastiche a livello di calzata e di comfort. Non le ho mai prese per il prezzo ma credo che di meglio non ci sia in giro come A3.

    Ho corso 3 giorni fa 10km a 4'10"/km che è il mio ritmo veloce attuale( ovviamente non ho dato proprio tutto) eppure non ho avuto nessun problema!
    Tra l'altro faccio 3 allenamenti settimanali (quasi sempre lenti con qualche medio, no ripetute) calzando delle nike air pegasus che non mi sembrano malaccio e non ho proprio un peso da podista (circa 75 kgx1.75)..devo ritenermi fortunato??

  10. #1950
    Vento forte L'avatar di Pierpaolo
    Data Registrazione
    10/10/03
    Località
    Seriate sud (BG) 248
    Età
    41
    Messaggi
    3,349
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas Visualizza Messaggio
    Pier due cose:
    1) non so che podista sei ma iniziare a 4'10" al km se non si ha le possibilità fa venire la fitta al fianco destro a qualsiasi podista. Imposti un ritmo eccessivo che ti fa andare neanche al medio, ma probabilmente al veloce sin da subito ed è un veleno per il tuo organismo.
    Il podismo checchè se ne dica è uno sport aerobico e come tutti gli sport aerobici la base da curare bene è il fondo lento, che permette poi di costruire il castello delle prestazioni migliori.
    Il prossimo allenamento prova a partire a 4' 30" o 4' 45" e poi pian piano aumenta convergendo verso 4'30 o 4'20 se ce l'hai nelle gambe, vedrai che finirai sempre in 44-45-46 minuti, se vuoi, ma finirai senza nessun dolore e non sfinito.
    Un ottimo allenamento in tal senso è il medio: 5 km RL + 10 km RM + 2 km scarico. Di solito lo facevo in 30' + 45' + 10'. Ovviamente con forma migliore il tempo del medio cala...
    2) le scarpe, le air pegasus sono delle A3 quindi non il massimo dell'ammortizzazione e della qualità. Io avrei preferito delle A3 mizuno come le wave rider che le trovi se va bene a 150 euro. però durano almeno 1500 km e dovrebbero anche essere fantastiche a livello di calzata e di comfort. Non le ho mai prese per il prezzo ma credo che di meglio non ci sia in giro come A3.
    E' da un bel po' che non parto più con ritmi elevati, corro i primi 1.5/2 km sempre alla media di 4'40"/4'50", poi aumento il ritmo fino a portarmi a 4'05"/4'10". Nonostante questo il dolore nella parte conclusiva dell'allenamento è sempre lì in agguato, specie quando lascio la pista ciclabile sterrata e mi immetto sull'asfalto. Sto sperimentando anche un modo un pochino diverso di appoggiare il piede, cercando di colpire per terra in modo che il colpo si distribuisca il più possibile su tutta la scarpa e non tenda invece a spostarsi sulla parte posteriore.
    Per quanto riguarda le scarpe le ho prese da Decathlon e di modelli sullo scaffale ne avevano parecchi. Ne ho quindi provati diversi, tra i quali Mizuno e Asics, ma non appena ho calzato le Pegasus non ho più avuto dubbi. Rispetto alle altre la differenza di ammortizzamento già facendo quattro passi di corsa nella corsia per provarle era sensibile, tutte le altre davano nettamente una sensazione di maggiore durezza all'impatto del piede. Quindi a prescindere dalla marca e dalla tecnologia usata la mia è stata una scelta a sensazione. Che poi possano esistere in commercio modelli maggiormente ammortizzanti non lo metto in dubbio, ma le Pegasus sono già su un buon livello.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •