Ieri 20km lenti in 1h41' in compagnia di un caldo opprimente (ho corso alle 4 del pomeriggio).
Domanda: in estate perdo circa 30-40 sec/km rispetto all'inverno, sudo molto e non sopporto il caldo, spesso mi capitano delle brutte crisi (con il caldo). Quali integratori di sali minerali mi conviene usare? io non uso niente solo acqua. Voi cosa usate per reintegrare i sali persi con la sudorazione e cosa usate prima di una corsa?
Mi è dolce capire che non sono solo,
ma che sono parte di un'immensa vita,
che generosa risplende intorno a me.
Dono di Lui, del Suo immenso amore.
Oggi pomeriggio (1ora fa) 13 km rigeneranti a 5'20"/km
ok.. alla partenza era più piccino, solo 4 kg.. Ora vi stacco bene tutti :D
Sentite.. io continuo con il mio programma: 3 gg corsa + 1 riposo
Faccio 8,5 km con una media costante intorno ai 5 km/min (ovviamente ben diversa da quella che tenevo quest'inverno sul tappeto).
38 anni, 194 cm, 110 kg, mi ritengo moderatamente soddisfatto..
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Causa temperature da sabato sono passato alle corse mattutine (dalle 6'30 alle 7'30) quasi peggio che correre con 30°![]()
Progetto fantasioso…
Uscita serale appena conclusa così composta: 4km di riscaldamento a 5'10"/km, 5km abbastanza veloci a 4'05"/km, 3km di defaticamento a 4'50"-5'/km ed infine 1km finale in allungo in 3'40".
Ecco i 5km "centrali".
Immagine.jpg
Sabato pomeriggio allenamento lungo collinare allo stesso orario in cui il 4 luglio dovrò correre la 1/2 maratona Rimini-Verucchio: quasi 19 km. percorsi a 5'10"/km; al di là del dato cronometrico (abbiamo affrontato un bel po' di salite anche belle toste!), ho avuto belle sensazioni, le gambe giravano bene in spinta anche alla fine (di solito, il mio punto dolente sulle lunghe distanze).
![]()
Segnalibri