Visto che ci sono appena tornato...
E' un bilinguismo incompleto, nel senso che in Alto Adige parlano male sia il tedesco che l'italiano.
Ci sono stato molte volte con amici tedeschi che mi hanno confermato che sentir parlare un altoatesino di lingua tedesca è come essere palermitani ed ascoltare uno che parla in dialetto bergamasco.
Scherzi a parte il posto più strano sono le valli ladine dove ogni documento, ordinanza, cartello stradale viene scritto in tre versioni, italiano, tedesco e ladino (che poi è un dialetto italiano con qualche parola tedesca).
![]()
Segnalibri