Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
Salve a tutti! Riguardo alle minoranze linguistiche presenti in Italia,sono molto incuriosito dall'Alto Adige/Sudtirol... Se non sbaglio è a maggioranza tedesca,ma volevo chiedere: com'è la situazione lì? Ci sono tensioni? E,soprattutto,per rivolgersi ad una persona per strada,lo si fa in italiano o in tedesco? Esiste una sorta di bilinguismo perfetto per tutte le associazioni,negli enti pubblici e privati,nella toponomastica?
Visto che ci sono appena tornato...

E' un bilinguismo incompleto, nel senso che in Alto Adige parlano male sia il tedesco che l'italiano .

Ci sono stato molte volte con amici tedeschi che mi hanno confermato che sentir parlare un altoatesino di lingua tedesca è come essere palermitani ed ascoltare uno che parla in dialetto bergamasco.

Scherzi a parte il posto più strano sono le valli ladine dove ogni documento, ordinanza, cartello stradale viene scritto in tre versioni, italiano, tedesco e ladino (che poi è un dialetto italiano con qualche parola tedesca).