Salve a tutti! Riguardo alle minoranze linguistiche presenti in Italia,sono molto incuriosito dall'Alto Adige/Sudtirol... Se non sbaglio è a maggioranza tedesca,ma volevo chiedere: com'è la situazione lì? Ci sono tensioni? E,soprattutto,per rivolgersi ad una persona per strada,lo si fa in italiano o in tedesco?Esiste una sorta di bilinguismo perfetto per tutte le associazioni,negli enti pubblici e privati,nella toponomastica?
![]()
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri