Vorrebbero farli pagare a chi? Guarda che AF ci mette soldi suoi!
Non come l'autentico GENIO che per venderla vuole chiedere un prestito ponte allo Stato ............
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Guarda Massimo io sono convinto che dall'"odio" piu' o meno politico che hai verso il cavaliere diventi difensore ad oltranza di un accordo con AF che ha dei lati oscuri enormi,basta leggersi le dichiarazioni del ministro Bianchi per capirlo.per quanto riguarda i soldi ha ragione mescal per i debiti i soldi sono i nostri.
Io caro massimo sarei proprio contento se ci fosse una forte cordata di imprenditori italiani che salvassero AZ E soprattutto Malpensa,pensa te come lo sarebbero tutti quei dipendenti in esubero che non perderebbero il lavoro,io penso che un elettore di sinistra come tu sei dovrebbe essere sensibile a quste problematiche e proverei a mettere da parte,almeno per un po',la tua avversione per il Berlusca.Buona Pasqua![]()
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Programmi? Chi vi dice che chi sale al governo li realizzerà come promesso???
Invece pur di dargli ragione si fanno proprie anche le dichiarazioni del più comunista dei ministri eh?
Va bene.
L'accordo con AF (N.B. Che a oggi offre il valore di mercato, giusto per ricordarlo ancora una volta ........) ha enormissimilati oscuri.
Ma io sto ancora aspettando un'offerta migliore.
Giova ricordare a tutti quelli che hanno memoria corta, che Air One offriva 32 (TRENTADUE) volte meno di AF e si proponeva di acquistare Alitalia indebitando ulteriormente la compagnia (visto che si faceva prestare soldi da una cordata bancaria).
Sì, anch'io.
Peccato che in oramai 20 secoli di trattativa nessuno abbia neppur lontanamento pensato di farsi avanti ...
Tu te li ricordi vero quando, anche in questo forum, la si menasse pesantamente al Governo per quanto tempo stava perdendo con la vendita di Alitalia?
Io sì.
E noto che adesso si sta chiedendo di perderne altro senza, peraltro, nessuna garanzia.
Pensa un po' come cambia il mondo in pochi mesi .................. A volte sembra quasi che cambi assieme agli umori di Colui!
Io non solo da elettore di sx, ma pure da persona che ha vissuto vertenze in prima persona ho imparato a mie spese (per fortuna indirette) che è meglio che perdano il lavoro in 10 piuttosto che in 100.
Magari far questo tipo di esperienza aiuta, anche se onestamente non lo auguro a nessuno.
Certo poi non guasta saper leggere un bilancio, ma qui andiamo sul tecnico ..........
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
23 Marzo 2008
Veto ad personam
Se la coalizione di cui faccio parte vincerà le elezioni dovrà affrontare immediatamente un problema: “Quale ministero assegnare ad Antonio Di Pietro?”. E’ un problema così serio da essere dibattuto continuamente, e senza che io abbia avanzato alcuna richiesta, sia dal centro destra che dal centro sinistra. Il partito di Berlusconi non vuole che diventi ministro della Giustizia. Da parte del capo del PDL è assolutamente comprensibile. Il mio obiettivo è infatti di cancellare subito le leggi ad personam e di far funzionare la macchina della Giustizia per ripristinare in questo Paese la certezza della pena e l’uguaglianza di tutti i cittadini di fronte alla legge.
I veti che arrivano da esponenti del centro sinistra, un giorno sì e l’altro pure, non sono altrettanto comprensibili e neppure accettabili. Che cosa deve fare Antonio Di Pietro per avere la possibilità di diventare ministro della Giustizia? Quali qualità deve avere? Gli ultimi due ministri sono stati Castelli e Mastella. Hanno ridotto la Giustizia in macerie, nessuno dei due aveva la minima competenza in materia. Nessuno, però, si è opposto a priori, come sta avvenendo ora per una mia eventuale candidatura. Mani Pulite brucia ancora a gran parte della classe politica, forse hanno il timore che voglia finire il lavoro.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero quì mi sorgono un po' di domande per entrambi,le coperture?aumenti lordi o netti?su quale inflazione,quella ufficiale istat o quella sui beni di prima necessità?
Visto che alla mia domanda su come il PD vuole trattare i rifiuti non è stata data risposta,ne faccio un'altra agli amici fans del partito di prodi e Veltroni-
Come tratta,il programma del PD,il problema delle Infrastrutture?
Ho letto che l'Italia sta perdendo una quota di turismo per la mancanza
di Infrastrutture.(aggiungiamoci poi le perdite a causa dei rifiuti)
Tav,alta capacità della linea ferroviaria Na-Ba
La modernizzazione della dorsale tirrenica da RC,la ferrovia Pa-Me-Ct
L'ammodernamento delle infrastrutture dell'energia idro-elettrica
del gas e delle tlc
In finanziaria 2007 furono stanziati fondi per infrastrutture ed AMBIENTE
e mi sembra che arrivarono anche fondi europei
[URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]
Segnalibri