 Re: bufera travaglio
 Re: bufera travaglio
				A me Travaglio è sembrato molto al limite ieri sera. Mi attendo che scoppi a breve.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: bufera travaglio
 Re: bufera travaglio
				Se avessi letto attentamente il post avresti notato che ho scritto Parlamento e non maggioranza (nonostante i rapporti di "forza" in questo caso siano piuttosto sbilanciati).
E non ho attribuito colpe all'uno o all'altro per la mancanza della risoluzione del problema del conflitto di interessi.
Anzi, in questo caso lo faccio: ritengo che la colpa maggiore ce l'abbiano avuta i passati governi del csx essendo coloro che hanno giustamente rimarcato il problema, ma non hanno avuto forza (e imho pure volontà) di risolverlo.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
 Re: bufera travaglio
 Re: bufera travaglio
				Certo!
Stimo il rapporto nell'ordine dell'1 (opposizione) a 5 (maggioranza).
e forse sono anche generoso nei confronti della maggioranza.
D'accordissimo.
E' la cosa più importante che rimprovero ai governi di csx dal 1996 al 2001.
Se avessero fatto quello che avrebbero dovuto col cavolo che Berlusconi ora sarebbe presidente del consiglio.
Non vi dico neanche dove sarebbe...
immaginatelo voi...

 
			
			 
			
			 
			
				 Re: bufera travaglio
 Re: bufera travaglio
				Molto condivisibile. Allora facciamo così; se come già dite voi il governo SB non combinerà un casso, tra cinque anni o anche prima tornerà al governo una coalizione di centrosinistra e magari questa volta dopo cinque anni di successi riuscirà a convincere gli italiani a rivotarli e rivotarli e rivotarli e siamo arrivati al 2029. Vedi com'è semplice ? Basta fare un governo di gente brava in gamba e si governa e si è rivotati. Tutto il resto sono chiacchiere o manifestazioni inutili di trinariciutismo bi-partisan, non trovi ?
 Re: bufera travaglio
 Re: bufera travaglio
				Esatto.
No. Purtroppo non è così.
Dopo 5 anni di OTTIMO governo (nonostante le citate pecche sul conflitto di interesse) nel 2006 la maggioranza di centrosinistra NON E' stata rivotata e rivotata e rivotata come dici tu...
Purtroppo fare un governo di gente brava in gamba non basta...
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: bufera travaglio
 Re: bufera travaglio
				Si parlava di Fini e i9l messaggio è stato questo:
______________________________________________________
Originalmente inviato da miki
Inaccettabile più che disarmante... Democratico questo Fini....
Giusto per spirito critico.... Ma trovo inaccettabile attaccare a testa bassa il proprio antagonista solo per partito preso, senza che questi abbia neanche iniziato il proprio lavoro. Anzi, lo trovo ridicolo.
Di Pietro, sulla falsariga di una vecchia e soprattutto improduttiva moda che il PD ha encomiabilmente abbandonato, sta facendo da giorni una campagna denigratoria ad personam fondata sul nulla, visto che Berlusconi ha appena ottenuto soltanto la fiducia.
'Sto Governo lo si faccia cominciare e sbagliare, e poi via con le critiche!! Costruttive, beninteso, e non strumentali.
_______________________________________________________
Mi sembrava ovvio pensare che tu ti riferissi a Fini, a proposito del nuovo lavoro. Ti riferivi a Berlusconi?
Quanto a lui, di quale nuovo lavoro parli, visto che lo conosciamo da 20 anni e ha governato per sei o sette?
Partito preso? Maddechè, si direbbe qua. Posizione lungamente maturata dopo più e più anni di catastrofico esempio ed esperienza.
Non è divertente giocare alla ******* vergine. Colui non è né nuovo né all'inizio del suo lavoro. E' Colui che ha esasperato la vita politica italiana dell'ultimo ventennio, dando del comunista o del golpista a chiunque gli si opponesse, innalzando toni e clima di scontro ogni volta che gli faceva comodo.. A Di Pietro s'è limitato a dire che gli fa orrore. Così, giusto per aplomb british e voglia di dialogo. E adesso si riveste da statista? Maddeché?
Attaccare a testa bassa? Ma non diciamo eresie, per piacere. Una volta Ostellino (uomo di destra) nel difendere l'opposizione che allora Berlusconi faceva, scrisse che mestiere dell'opposizione è (rispettando codice penale e costituzione) ostacolare e mettere in difficoltà il governo. Esattamente: scopo dell'opposizione è questo: opporsi, contrastare il governo.
E' raccapricciante questo clima melassoso che sta avvolgendo l'Italia politica. Credo e spero che durerà poco. Ma sarebbe un vero disastro se un governo che ci manda in orbita centrifuga rispetto all'Europa (vrdi Spagna ieri, vedi Alitalia), non incontrasse manco un'opposizione degna di questo nome.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
 Re: bufera travaglio
 Re: bufera travaglio
				Innanzitutto io ritengo di non dire scemenze, per cui mi smarco dal tuo sgarbato invito a non proferirne, suggerendo nel contempo di ricorrere ad un atteggiamento più pacato nel discutere perchè vedo una tandenza da parte tua ad adoperare una dialettica un po' troppo perentoria, cosa assolutamente inutile oltre che fuori luogo.
Ti ribadisco innanzitutto l'invito ad andare a rileggerti tutti gli interventi che ho scritto nel dipanarsi del TD così comprenderai cosa ne penso dell'uscita di Fini, in modo tale che forse ti renderai conto di esserti abbandonato a deduzioni incongrue nella circostanza in quanto nel mio intervento che tu hai quotato mi riferivo proprio all'attacco preconcetto di Di Pietro a Berlusconi.
Per quanto riguarda l'opposizione, l'attuale leader del PD Veltroni ritengo stia cercando saggiamente di cambiare registro, visto che la storia ha ampiamente dimostrato come il ricorso a strategie urlate non conduca ad altro che al deterioramento ulteriore di un quadro socio-politico già estremamente logoro di suo oltre che all'esasperazione nonchè al disgusto generalizzato della stragrande maggioranza degli elettori di tutti gli orientamenti.... a parte qualcuno evidentemente.
Scrolliamoci un po' di dosso certi riprovevoli atteggiamenti del passato e cerchiamo di progredire un pochino.....
Trovo che tentare di costruire un'opposizione ragionata e ragionevole possa costituire una novità interessante - ammesso che riesca a rimanere tale, cosa di cui sono tuttaltro che convinto, ahinoi, viste le tendenze "genetiche" della classe politica italiana intesa in senso bipartisan... - magari più costruttiva di quanto ricavato mdiante il ricorso sistematico ad urla ed ostracismi assortiti.
Visto lo stato a cui si è giunti adottando atteggiamenti quali quelli osservati negli ultimi anni, perchè non benedire il tentativo veltroniano di ragionare invece di strillare?! Si può essere determinati e coerenti nell'antagonizzare anche senza ricorrere all'arroganza se non addirittura all'aggressione, per quanto verbalmente intesa.
E poi che dire, io ho l'abitudine di giudicare un'azione dopo che questa si sia compiuta, anche se a realizzarla debba essere qualcuno già visto operare (nel bene e nel male....) in precedenza. Sebbene trovi più che fisiologico nutrire delle convinzioni o anche dei pregiudizi, ci mancherebbe, da saper però gestire da parte di figure istituzionali in maniera più consona al ruolo ricoperto rispetto a quanto invece consentito all'uomo della strada.
Berlusconi ha senz'altro commesso molti errori nel corso dei suoi precedenti governi (sebbene abbia quantomeno saputo dare prova di maggior stabilità rispetto ai governi di csx), ma è stato comunque rieletto per l'ennesima volta ed a furor di popolo... vorrà dire che l'alternativa agli esecutivi da lui diretti non ha saputo, agli occhi della netta maggioranza degli Italiani, mostrarsi più meritevole quando chiamata a governare.
In ogni caso vivaddio ci troviamo in democrazia. Ovemai il premier attuale dovesse fallire il popolo sovrano saprà tirare le somme e regolarsi di conseguenza, e semmai l'attuale opposizione dovesse aver dimostrato di essere affidabile e concreta alla fine potrebbe raccogliere gli onori e gli oneri del caso.
Che bisogno c'è dunque di agitarsi tanto?! Un po' di calma, suvvia..... Stiamo già abbastanza inguaiati, perchè continuare a farsi male da soli?!
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
 Re: bufera travaglio
 Re: bufera travaglio
				Immagino avrai dei dati certi che ci sottoporrai per dimostrare la veridicità di tale rapporto.....
Ma a prescindere dalle percentuali del caso nessuno è immacolato di certo, ed è questa la cosa triste.
Bene. Mi fa piacere che su questo punto siamo tutti d'accordo.

"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
 Re: bufera travaglio
 Re: bufera travaglio
				"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: bufera travaglio
 Re: bufera travaglio
				Per Fini ho già risposto: avevi quotato un messaggio che di Fini parlava e da lì l'equivoco.
Per le strategie urlate. Sorry, ma è l'opposto di quello che dici. A questo paese piacciono da morire le strategie urlate visto che sono state premiate persone che per due anni hanno blaterato di brogli e democrazia sequestrata, di fucili padani e rivolte popolari, scioperi fiscali e quant'altro. Premiatissimi.
Il CS non ha MAI urlato (a differenza della destra). Ricordare CHI è Berlusconi, cosa ha fatto, i suoi conflitti di interesse e della magistratura non è urlare. Vuol dire non fare lo struzzo. Ricordare che sono stati eletti signori che hanno una condanna in primo grado a 9 (nove) anni per mafia non è gridare: è constatare.
Evidentemente, in questo Paese ormai sul piano inclinato del declino, ricordare vuol dire urlare e far lo struzzo vuol dire esser pacati.
Ma col cavolo che io ci sto. Tu fa' quel che ti pare.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Segnalibri