Pagina 10 di 13 PrimaPrima ... 89101112 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 124
  1. #91
    Cla'86
    Ospite

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    quì non abbiamo dialetto, ma solo una cadenza... abbiamo molte parole in vernacolo, ma la costruzione della frase non cambia molto dall'italiano...

    sono perciò più contento di tradurre nel dialetto del paese dei miei... vediamo se indovinate la zona... (peraltro nessun forumista è di queste parti )

    se non riuscite a indovinare dopo ve lo dico io



    arpiove ma dumàne mesà ha dàfa bello. Doppo m'arvò abaturlàmme lì
    'l macellaro ch'ha 'ntozzato la salciccia fresca

    ogge me so gito la' lo spaccio pe' cumprà 'na fila de pane ma li cristiani chec'era, momenti me so 'rvenuto via

    la munella mia (nei dintorni si usa dire anche "la frega" o "frichina") èbèlla 'mbonpo' ! Quàn che gimo fòra, momenti te passa l'ore. 'N giorno ho da spusàlla.
    Abruzzese? o roba umbra?

  2. #92
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,176
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    Citazione Originariamente Scritto da Cla'86 Visualizza Messaggio
    Abruzzese? o roba umbra?
    è umbro-marchigiano.. precisamente zona tra Gubbio e Fabriano...

    ma alcune parole si usano effettivamente anche nel dialetto abruzzese...

  3. #93
    Cla'86
    Ospite

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    è umbro-marchigiano.. precisamente zona tra Gubbio e Fabriano...

    ma alcune parole si usano effettivamente anche nel dialetto abruzzese...
    Gualdo Tadino?

  4. #94
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,176
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    Citazione Originariamente Scritto da Cla'86 Visualizza Messaggio
    Gualdo Tadino?
    pressappoco...
    per l'esattezza il posto preciso è Isola Fossara, fraz. di Scheggia (PG)...

    curioso come già a pochi km cambia molto... per es. a Sassoferrato (AN) si mangiano tutte le "t" e usa i verbi al singolare...

    "ce sta le màghine... ce sta i gelài... li freghi è 'rturnài..."
    (ci sono le macchine, ci sono i gelati... i ragazzi sono tornati...)
    Ultima modifica di meteopalio; 19/09/2008 alle 19:45

  5. #95
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,147
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    Citazione Originariamente Scritto da berta Visualizza Messaggio
    Mi è venuto in mente Don Camillo e Peppone in uno dei loro film quando il sindaco mandava a quel paese il don, con una di queste espressioni colorate, il quale credeva fosse morto

    Eran fraresi per caso?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #96
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,147
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    Citazione Originariamente Scritto da Cla'86 Visualizza Messaggio
    con lo stesso intento da noi si dice:Ca t pggh nu ben!!!
    Mamma mia...è ben più difficile il vostro dialetto...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #97
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    - Sta piovendo ma domani dovrebbe uscire il sole. Più tardi devo andare al macellaio che ha preparato la salsiccia fresca.

    yè in-train de plouvre ma deuman y derè sortì lo soleil. apré dejo allà avouè lo beutsé qui a apprèstò le sousseusse fretse.



    - Oggi sono andato alla bottega per comprare un chilo di pane ma c'era molta folla e me ne sono andato.

    ouèi sé allò a la boteucca pe atsetà in kilo de pan ma y-ave bien de dzé e sé allò ya.



    - La mia ragazza è davvero carina. Quando usciamo insieme il tempo vola via. Un giorno la sposerò.

    la men soccia y-è fran dzenta. quand no sorten inseumblo lo té y veule. in dzor la marrio-poue.
    Ultima modifica di meteo_vda_82; 19/09/2008 alle 23:31

  8. #98
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    Il livornese è quasi italiano, non c'è questa gran differenza; tant'è che la rivista conosciuta in gran parte d'Italia si chiama "Vernacoliere", non "Dialettoliere"




    Sta piovendo ma domani dovrebbe uscire il sole. Più tardi devo andare al macellaio che ha preparato la salsiccia fresca.

    Epiòve, però domani vedrai che risòrte ir sole. Dopo ciòddandà dar macelladro che m'ha fatto la sarciccia fresca.

    - Oggi sono andato alla bottega per comprare un chilo di pane ma c'era molta folla e me ne sono andato.

    Oggi sono andato in bottega per comprà un chilo di pòtta, ma c'era un fottìo di gente (o gente a rondemà), e l'ho caato lì.

    - La mia ragazza è davvero carina. Quando usciamo insieme il tempo vola via. Un giorno la sposerò.

    La mi' fia è tanta robba. Quando si sòrte inZieme un c'è tempo per dì "pè". Poi vedrai la sposo.
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  9. #99
    Vento fresco L'avatar di nucleo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Milano, Italy
    Età
    50
    Messaggi
    2,425
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Il livornese è quasi italiano, non c'è questa gran differenza; tant'è che la rivista conosciuta in gran parte d'Italia si chiama "Vernacoliere", non "Dialettoliere"




    Sta piovendo ma domani dovrebbe uscire il sole. Più tardi devo andare al macellaio che ha preparato la salsiccia fresca.

    Epiòve, però domani vedrai che risòrte ir sole. Dopo ciòddandà dar macelladro che m'ha fatto la sarciccia fresca.

    - Oggi sono andato alla bottega per comprare un chilo di pane ma c'era molta folla e me ne sono andato.

    Oggi sono andato in bottega per comprà un chilo di pòtta, ma c'era un fottìo di gente (o gente a rondemà), e l'ho caato lì.

    - La mia ragazza è davvero carina. Quando usciamo insieme il tempo vola via. Un giorno la sposerò.

    La mi' fia è tanta robba. Quando si sòrte inZieme un c'è tempo per dì "pè". Poi vedrai la sposo.
    Potta?
    "Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin


    Always looking at the sky...








  10. #100
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    Citazione Originariamente Scritto da nucleo Visualizza Messaggio
    potta?


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •