Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
Non continuando ad emettere con questo rateo, ma con un aumento esponenziale delle emissioni che non ha motivo di esistere dal punto di vista economico e infatti non è stato raggiunto. Ci sono limiti alle risorse di combustibili fossili estraibili in maniera economicamente vantaggiosa, il carbone è ormai in declino da diversi anni e aumentare la produzione di petrolio è possibile solo con costi molto elevati. Quindi per raggiungere quello scenario si dovrebbe invertire il trend degli ultimi anni e andare a triplicare la produzione di carbone globale nei prossimi decenni. Più che uno scenario "business as usual" sarebbe un "inquiniamo più possibile anche se è economicamente controproducente".

Quindi visto che l'aumento misurato delle temperature è coerente con la parte bassa dell'intervallo di confidenza IPCC e che le emissioni sono su una traiettoria molto diversa quello scenario poggia sul nulla. Il fatto che possa uscire da quei modelli di simulazione non implica che sia fisicamente possibile, dipende tutto dalle assunzioni sottostanti e i dati empirici dicono che quelle assunzioni sono sbagliate.
No aspetta.
Anche tu secondo me hai fatto confusione tra i due grafici.
A sinistra le emissioni di natura esclusivamente antropica che sono lineari.
L'andamento esponenziale è la concentrazione di CO2 totale. Che non è data solo dalle emissioni antropiche ma anche da quelle di natura retroattiva.
Si emette "business ad usual" in modo lineare. Ma nel compendio energetico, il riscaldamento che ne deriva andrebbe a liberare altra CO2. Ed ecco che da ciò deriverebbe un andamento più simil-esponenziale nella concentrazione totale.
I calcoli sul quanto ovviamente non li abbiamo fatti noi, perché non siamo tecnici (quantomeno io, tu non saprei). Ho il vizio di fidarmi dei dati diffusi dalla comunità scientifica. Non faccio minestroni di natura semantica né tantomeno fisica in modalità fai-da-te.