Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
si ma è un serpente che si morde la coda a meno che non si voglia pensare che qualsiasi livello eudcativo della popolazione media non abbia incidenza sulla scelta dei governi, e voglio sperare che questo valga solo per i regimi dittatoriali e loro affini al giorno d'oggi
Sicuramente l'educazione ha influenza, ma alla lunga, e partiamo ora da un livello per cui la maggioranza (forse stragrande maggioranza) della gente non sa nemmeno comprendere un articolo di giornale e spesso si informa con i video di tik tok che fanno propaganda di basso livello.
Immaginando che l'educazione media cresca, magari fra qualche anno anche la classe dirigente sarà in grado di impostare politiche lungimiranti, senza poter sfruttare a suo vantaggio l'ignoranza e la paura causata dall'ignoranza.
In ogni caso, anche se arrivassimo a questa situazione, dovrebbe essere la classe dirigente a impostare le politiche per cui sarebbe conveniente non inquinare.
Per il breve periodo si può sperare solo negli organismi sovranazionali (direttive europee ), che al momento sono gli unici a farci fare passi avanti.


Inviato dal mio motorola edge 20 lite utilizzando Tapatalk