
Originariamente Scritto da
Friedrich 91
Su questo punto non saremo mai d'accordo nemmeno per un po'. È una questione di differente scala di priorità come ha detto rafdimonte, e per me ha perfettamente ragione. Il Covid è comparso all'improvviso e per questo ha portato al terrorismo, ben oltre il suo reale impatto, perché la "rana" è schizzata fuori dalla pentola. Il cambiamento climatico invece sta cuocendo letteralmente la rana nella pentola, essa non solo non si accorge di nulla, ma tutto sommato ci sguazza pure e sta anche bene (perché ad esempio può andare al mare in Ottobre).
Parlando con molti conoscenti mi sono reso conto che è esattamente così e del resto, scusami, ma se i media continuano a sottolineare il fatto che avere 28 gradi ogni giorno ad Ottobre è bel tempo, è ovvio che la consapevolezza delle persone è di avere a che fare con un problema di assai bassa portata.
Salvo poi piangere a dirotto quando il conto da pagare viene presentato, con alluvioni, morti, fenomeni estremi sempre più frequenti ecc.
Gli scioperi sul clima sono talmente risibili che non
li commento nemmeno, ragazzini contro il nucleare, contro tutto e che poi finito lo sciopero vanno al Mc Donald's a mangiare quelle sporcherie.
Ho un pessimismo profondo sul futuro della nostra specie, e più passa il tempo più mi convinco che stia diventando realismo.
Segnalibri