Mio malgrado stamattina mi vedo costretto a tirare su questo post (per l'ultima volta giuro). Non tanto per il defunto stratcooling ma per la configurazione euro-atlantica che ci ha lasciato.
Scusate in anticipo per la lunghezza del post, questo è anche un riassunto prima di chiudere il td
Ad inizio aprile quindi pensavamo all'avvento di una maggiore staticità sia dei blocchi, sia delle aree perturbate con valenza di previsione stagionale.
Mat69 pose l'accento anche sul carattere meridiano del pattern, piuttosto che zonale.
A fine mese Blizzard mostrò come il pattern di novembre-marzo con affondi concentrati sulla penisola iberica, persistette anche in aprile
Quanto nel quote trovò poi conferma nel rinforzo stagionale dell'azzorriana che, se confinata ad ovest delle isole di origine, non poteva che concentrare gli affondi più ad ovest, in atlantico portoghese.Originariamente Scritto da Blizzard
C'era quindi il sentore che il pericoloso Omega Block proposto da GFS avesse la meglio sul Block Rex degli europei di Reading
Con l'omega ben strutturata, entra in gioco la correlazione tra la mancata inversione dei venti zonali in stratosfera a 50 mb e le ondate di calore sull'Europa meridionale (heatwaves).
Allora, il Final Warming (FW) è osservato a 10 mb ed avviene mediamente il 15 aprile; esso arriva ad invertire i venti zonale parecchio più in basso, abbastanza dopo cioè verso il 10 maggio. Se ritarda abbastanza il FW, ritarda tanto l'inversione dei 50 mb quanto basta per provocare heatwaves sul sud Europa a fine maggio e/o giugno.
E quì si passa in sede previsionale perchè a 50 mb, nemmeno tra 10 gironi si osserva l'inversione completa a 70°N
ed ora sono ora gli europei di Reading a vedere la prima HW della stagione proprio a cavallo del prossimo weekend per affondo sul Portogallo
L'emisferica per mettere meglio in evidenza come una omega di questo genere non consenta facili ottimismi. La speranza potrebbe essere che a Reading gli vada ancora buca e GFS la spunti con il riaggancio da parte del flusso atlantico, sul sud della Francia
a bientot![]()
Andrea
Speriamo davvero per la soluzione americana, visto che reading ha bucato più e più volte, mostrando una performance davvero scadente già da Marzo...
Ma è solo una speranza, perchè già per GFS il fine settimana sarà rovente, anche se non come vede ECMWF che ci fa piombare dritti in una bollente fase estiva...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri