Risultati da 1 a 10 di 140

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #8
    Cefalo
    Ospite

    Predefinito Re: GW: la scelta di Giscard D'Estaigne

    Citazione Originariamente Scritto da handyman Visualizza Messaggio
    I dubbi sono ben accetti, figuriamoci.
    Non sono proprio ben accette invece le filippiche qualunquiste che instillano dubbi che pescano nell'immaginario collettivo degli stereotipi.

    Perché se uno scenziato, o un uomo della strada che fosse, scoprisse un modo per avere energia impiegando sostanze o procedimenti inusuali dovrebbe avere muscoli larigo-faringei d'acciaio oltreché una struttura psicologica delle più salde per resistere ad attacchi d'ogni sorta.

    Lo stereotipo invece è un'arma affilata, perché viaggia secondo corrente.
    Ma è ingiusto cercare consenso così.
    Facile ed estremamente ingiusto.

    Se parliamo di estetica, sono veramente stanco di leggere che le pale eoliche sono brutte, piuttosto che i fili del tram deturpano le città.

    Se parliamo di tecnica vorrei leggere che l'eolico è l'energia meno costosa attualmente disponibile. Un reattore nucleare da 1.600 megawatt costa 2,5 mld di euro (dunque, 1,56 euro al watt). A ciò andrebbero aggiunti i costi molto maggiori di stoccaggio delle scorie e di un loro eventuale trattamento. All'opposto una pala eolica da 3 megawatt costa 3 mln di euro: l'eolico costa in generale circa 1 euro/watt, circa il 50% in meno.
    Si calcola che diversi siti italiani potrebbero avere installate migliaia di pale eoliche e generare una potenza elettrica di 3 gigawatt, come quella che può produrre una centrale nucleare a 4 reattori.

    Come vorrei leggere che effettuare un servizio pubblico con autobus costa il 40-60% in più - senza esternalità - che effettuarlo con il tram. Perché il motore elettrico è lo strumento a più alto rendimento che abbiamo in questo momento sul mercato per produrre movimento.
    -------------------------------------------------------------------------

    Condivido tutti i dubbi possibili e immaginabili su atmosfera, cambiamento climatico e politiche d'azione.

    Ma che siano pensati e discussi: basta parole al vento, appunto.

    Basta leggere che la causa di un'estate troppo calda è il Nigno.
    Nigno ed estate calda sono sintomi d'una stessa patologia, o comunque d'uno stesso fenomeno.
    Come gli indici climatici sono grandezze descrittive e non cause.
    Un AMO+, piuttosto che una MJO in aumento non portano a nulla di per sé.

    Sarebbe come dire che un aumento di determinati marker nel sangue porta ad un tumore. In realtà tumore e marker sono elementi di un quadro comune.

    E basta leggere che eolico, solare e biomasse sono giochi per ricchi.
    Il petrolio è in via di esaurimento: per i paesi non OPEC il picco è stato nel 2004 e per i vastissimi giacimenti di sabbie bituminose del Canada, da cui si estrae l'olio pesante, comunque raggiungeranno il picco produttivo nel 2018-2020.

    Non fatevi ingannare dalla diminuzione dei prezzi dei carburanti: è un velo dovuto alla contrazione della produzione ma che presto cadrà.
    Il petrolio è destinato ad attestarsi intorno ai 150$bar entro l'anno prossimo, anche per rendere conveniente l'estrazione dei residui più profondi.

    Nell'alveo delle politiche climatiche sta finendo un coacervo di problematiche ed è letteralmente odioso che il problema della riduzione dell'inquinamento in aree critiche come la Pianura Padana - inquinamento da emissioni nocive da carburanti - sia svalutato da articoli sciocchi e superficiali.

    Non leggete solo il Foglio, per favore, ma anche il Notiziario dell'Istituto Superiore di Sanità.

    www.iss.it
    Applausi a scena aperta. Qui qualcuno suonava le campane a festa quando Scaiola annunciava la volontà di costruire nuove centrali nucleari. Alla gente comune, il politico, in cambio di consensi, offre parole che lo rassicurino anche quando sa di mentire.
    La faccenda è maledettamente complicata ed i proclami roboanti di certi personaggi li ho sempre malvisti.
    Ultima modifica di Cefalo; 26/06/2009 alle 13:17

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •