Pagina 3 di 40 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 397

Discussione: Settembre 2009

  1. #21
    TT-Chaser L'avatar di Domenico G.
    Data Registrazione
    25/08/08
    Località
    Giovinazzo (BA)
    Età
    35
    Messaggi
    5,994
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Ecco il settembre che vorrei:
    caldo e secco fino al 10 settembre, freddo e piovoso i rimanenti 20 giorni...
    chiedo troppo?
    speriamo bene
    Notizie live da Giovinazzo:
    http://www.giovinazzolive.it/index.aspx

  2. #22
    Vento forte
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    Matera (372m sldm)
    Età
    32
    Messaggi
    4,625
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Domenico G. Visualizza Messaggio
    Negli ultimi anni settembre si sta rivelando un mese alquanto interessante
    Ricordi settembre 2008?
    Qui temperatura massima il 7 Settembre 2008...!!! INCREDIBILE!
    [URL="http://www.materameteo.it"]www.materameteo.it[/URL] - [I][B]MateraMeteo.it, Stazione meteo e Webcam[/B][/I]

  3. #23
    TT-Chaser L'avatar di Domenico G.
    Data Registrazione
    25/08/08
    Località
    Giovinazzo (BA)
    Età
    35
    Messaggi
    5,994
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da oppilif92 Visualizza Messaggio
    Qui temperatura massima il 7 Settembre 2008...!!! INCREDIBILE!
    E quel giorno vedi cosa c'era ad 850 hPA
    speriamo bene
    Notizie live da Giovinazzo:
    http://www.giovinazzolive.it/index.aspx

  4. #24
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Provo ad inquadrare il mese di settembre:

    La situazione al 1 Settembre in linea generale:

    Anticiclone Balcanico, depressione con centro tra Islanda e

    Scandinavia con asse disteso da SW a NE fino ad arrivare alla penisola

    Iberica. Anticiclone in Atlantico con centro ad ovest delle Azzorre.


    L'anticiclone balcanico può risultare l'espansione nord-orientale dell'anticiclone subtropicale africano, o un'entità a sé stante una volta isolatosi dalla

    suddetta area anticiclonica subtropicale da cui può trarre origine: in quest'ultimo caso, viene a formarsi un'area di alta pressione di blocco.

    Proiezione - 31 Agosto e 1 Settembre -
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #25
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,155
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Proiezione - 31 Agosto e 1 Settembre -
    Alessandro,ma di che anno sono quelle carte?

    Giusto per poter poi confrontare personalmente tale settembre con quello venturo ecco
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #26
    Vento moderato L'avatar di cornobianco
    Data Registrazione
    21/01/03
    Località
    Lugano (Svizzera)
    Messaggi
    1,498
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Il settembre che spererei tanto di bissare è comunque il 1972...che Settembre splendido, a metà settembre sulle Alpi nevicava già fino a 1000 m

    Una configurazione su tutte di quello splendido mese

    Tu non eri ancora nato, ma guarda che cosa mi capitava proprio il 16 settembre '72, il giorno della carta che hai postato..........

    16 settembre 1972 ! come dimenticare quel giorno ?el-giorno.html


    Cornobianco
    Ultima modifica di cornobianco; 19/08/2009 alle 13:53

  7. #27
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Alessandro,ma di che anno sono quelle carte?

    Giusto per poter poi confrontare personalmente tale settembre con quello venturo ecco
    ..non mi ricordo, ma si adattavano benissimo alla possibile evoluzione

    da me prospettata

  8. #28
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    L'anticiclone balcanico può risultare l'espansione nord-orientale dell'anticiclone subtropicale africano, o un'entità a sé stante una volta isolatosi dalla

    suddetta area anticiclonica subtropicale da cui può trarre origine: in quest'ultimo caso, viene a formarsi un'area di alta pressione di blocco.

    Proiezione - 31 Agosto e 1 Settembre -

    Reading nel lungo termine propende per un forte Scand -. Si nota comunque un finale di agosto più vivace, con più disturbi da Nord ovest. Il Nord inizierebbe a respirare, mentre per il sud ancora vi potrebbe essere qualche risalita calda. Resta nelle carte per ora un unico punto fermo: un anticiclone più presente nell'Atlantico centro orientale, e maggiori possibilità di entrata del fronte polare in Europa.

  9. #29
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Non so te ma a me non è che ispiri più di tanto neanche la seconda

    Correnti sparate da NE ,anticiclone sul centro -nord Europa...buone per il freddo (di cui al momento non so che farmene,specie dopo un'estate così secca) ma alquanto secche da ste parti.

    Preferirei una bella anomalia negativa sull'Europa occidentale e il Mediterraneo centro-occidentale e positiva su Russia,Scandinavia ed Est Europa
    Però la seconda mappa mette insieme i mesi di settembre 1991 e 2000 che furono abbstanza diversi tra loro..il primo caratterizzato dalla presenza costante di un HP afro-azzorriano e che risultò alla fine molto caldo (tra l'altro in coda a un'estate altrettanto calda e secca) mentre il secondo vide un'alternanza tra promontori di HP sul Mediterraneo W e anticicloni "nordici" con inserimenti perturbati da NW, quindi abbastanza diversi..la risultante è quella comunque di anaomalie positive di GPT sul centro Europa ma gli effetti pratici sono molto diversi

  10. #30
    TT-Chaser L'avatar di Domenico G.
    Data Registrazione
    25/08/08
    Località
    Giovinazzo (BA)
    Età
    35
    Messaggi
    5,994
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    In base alle proiezioni stagionali, dovremmo avere un autunno più fresco e più piovoso del normale... mah staremo a vedere


    speriamo bene
    Notizie live da Giovinazzo:
    http://www.giovinazzolive.it/index.aspx

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •