Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
Non so te ma a me non è che ispiri più di tanto neanche la seconda

Correnti sparate da NE ,anticiclone sul centro -nord Europa...buone per il freddo (di cui al momento non so che farmene,specie dopo un'estate così secca) ma alquanto secche da ste parti.

Preferirei una bella anomalia negativa sull'Europa occidentale e il Mediterraneo centro-occidentale e positiva su Russia,Scandinavia ed Est Europa
Però la seconda mappa mette insieme i mesi di settembre 1991 e 2000 che furono abbstanza diversi tra loro..il primo caratterizzato dalla presenza costante di un HP afro-azzorriano e che risultò alla fine molto caldo (tra l'altro in coda a un'estate altrettanto calda e secca) mentre il secondo vide un'alternanza tra promontori di HP sul Mediterraneo W e anticicloni "nordici" con inserimenti perturbati da NW, quindi abbastanza diversi..la risultante è quella comunque di anaomalie positive di GPT sul centro Europa ma gli effetti pratici sono molto diversi