Pagina 27 di 40 PrimaPrima ... 17252627282937 ... UltimaUltima
Risultati da 261 a 270 di 397

Discussione: Settembre 2009

  1. #261
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,165
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Ci risiamo.
    GFS 6Z sta iniziando già a 120 ore a stravolgere tutto l'impianto.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #262
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    l'andazzo di settembre: antizonalità e forse qualche retrogressione con ciclogenesi mediterranea. Da ovest o nordovest niente di niente.


  3. #263
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Che prospettive di me...........rcoledì 9 teoricamente non dovrebbe approfondirsi il minimo fra Terranova e Groenlandia, coscchè attivi la risalita dell'hp?


    Bah.
    Non guarderò più i modelli per tre/ quattro giorni, cose del genere son spaventose, da qui al 21 - 22 Settembre vedere il nulla è grave nonchè clamoroso.

    Natura, divertiti.

  4. #264
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,165
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Che prospettive di me...........rcoledì 9 teoricamente non dovrebbe approfondirsi il minimo fra Terranova e Groenlandia, coscchè attivi la risalita dell'hp?


    Si,ma non basta la LP purtroppo...serve anche che essa non venga poi riagganciata dal flusso perturbato in entrata dal Canada per almeno 3-4 gg.

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Bah.
    Non guarderò più i modelli per tre/ quattro giorni, cose del genere son spaventose, da qui al 21 - 22 Settembre vedere il nulla è grave nonchè clamoroso.

    Natura, divertiti.
    Assolutamente d'accordo. Veramente terrificante la prospettiva di GFS 12...dopo 2 mesi di pietà pluviometrica poi...
    Se non altro però il mio pluviometro è contento... da quando è stato installato (27 gennaio 2008) non ha mai avuto un periodo di ferie così prolungato(cioè circa 2 mesi)...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #265
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Seguite Reading 12: si prospetta la prima irruzione artica sull'Europa.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  6. #266
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Seguite Reading 12: si prospetta la prima irruzione artica sull'Europa.
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  7. #267
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Seguite Reading 12: si prospetta la prima irruzione artica sull'Europa.
    A192h depressione italica. A più riprese, ci sarebbe da divertirsi un pò tutti.
    Speriamo.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #268
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    A192h depressione italica. A più riprese, ci sarebbe da divertirsi un pò tutti.
    Speriamo.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  9. #269
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio

    Non voglio spegnere nessun entusiasmo riguardo all'incursione artica prevista da Reading per il 13/14 settembre. Ma viste le anomalie delle Ssta proporrei un ovest shift alla configurazione barica. Pertanto il cut off penso che sia Iberico. Ora propongo un'evoluzione alla luce dei nuovi aggiornamenti modellistici: come già detto le correnti orientali retrograde si spingeranno verso sud ovest in prossimità delle Isole Baleari, golfo di Alboran. A tal punto tra il 12/13 una incursione di aria artica con asse Nord est/Sud ovest darebbe man forte al cut off balearico. La radice dell'anticiclone verrà polverizzata e sarà cosi costretto a crollare a sud est. Da tale evoluzione si spalanca la porta atlantica dal Portogallo ad opera della Depressione d'Islanda che aggancerebbe il cut off iberico. Da ciò l'Atlantico potrebbe iniziare la sua penetrazione verso il Centro Nord. Le configurazioni presentate dai modelli spesso comportano un abbassamento delle Ssta in prossimità del Portogallo contribuendo ad abbassare l'Ea+. Ecco che forse per l'ultima decade di settembre si stanno costruendo le basi per affondi nord atlantici sull'Europa occidentale facilitati dall'anticiclone sull'Europa orientale. Ecco ad ora questa è soltanto una mia ipotesi.

  10. #270
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,165
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Non voglio spegnere nessun entusiasmo riguardo all'incursione artica prevista da Reading per il 13/14 settembre. Ma viste le anomalie delle Ssta proporrei un ovest shift alla configurazione barica. Pertanto il cut off penso che sia Iberico. Ora propongo un'evoluzione alla luce dei nuovi aggiornamenti modellistici: come già detto le correnti orientali retrograde si spingeranno verso sud ovest in prossimità delle Isole Baleari, golfo di Alboran. A tal punto tra il 12/13 una incursione di aria artica con asse Nord est/Sud ovest darebbe man forte al cut off balearico. La radice dell'anticiclone verrà polverizzata e sarà cosi costretto a crollare a sud est. Da tale evoluzione si spalanca la porta atlantica dal Portogallo ad opera della Depressione d'Islanda che aggancerebbe il cut off iberico. Da ciò l'Atlantico potrebbe iniziare la sua penetrazione verso il Centro Nord. Le configurazioni presentate dai modelli spesso comportano un abbassamento delle Ssta in prossimità del Portogallo contribuendo ad abbassare l'Ea+. Ecco che forse per l'ultima decade di settembre si stanno costruendo le basi per affondi nord atlantici sull'Europa occidentale facilitati dall'anticiclone sull'Europa orientale. Ecco ad ora questa è soltanto una mia ipotesi.
    Ma che bella ipotesi.
    Godo soltanto a leggere tali parole ecco
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •