Pagina 28 di 40 PrimaPrima ... 18262728293038 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 280 di 397

Discussione: Settembre 2009

  1. #271
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,746
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Vi posto alcuni forecast delle teleconnessioni, il mio pensiero è tutt'altra

    cosa rispetto all'ipotesi Reading , visto che sono assenti

    attualmente segnali per un affondo fresco alle basse latitudini almeno fino al 13 Settembre:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 06/09/2009 alle 08:22

  2. #272
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,746
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio

    Intanto la depressione di Islanda abbasserebbe la propria influenza

    sull'Atlantico fin sulle Azzorre e penisola iberica.

    Già prima della metà del mese formazione di un esteso anticiclone su

    Centro Europa e flusso Atlantico che nella seconda parte della seconda

    decade potrebbe fare il suo ingresso sulla penisola iberica con l'Italia che

    rimarebbe sotto l'influenza della parte più occidentale della figura

    anticiclonica.

    Nella terza decade del mese il Mediterraneo sarebbe di nuovo

    interessato dall'anticiclone delle Azzorre al seguito del flusso Atlantico

    ormai traslato verso nord est. Nella seconda parte della terza decade

    l'azzorriano estendendosi verso nord darebbe via libera a nuove correnti da

    nord ovest con ciclogenesi su Nord Italia e poi Grecia apportando sull'Italia

    i primi venti freschi da Est.

    Questa situazione di fine Settembre porterebbe l'anticiclone russo ad

    estendersi anche sull'Europa (inizio Ottobre) con profonda depressione d'islanda su nord atlantico.

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Non voglio spegnere nessun entusiasmo riguardo all'incursione artica prevista da Reading per il 13/14 settembre. Ma viste le anomalie delle Ssta proporrei un ovest shift alla configurazione barica. Pertanto il cut off penso che sia Iberico. Ora propongo un'evoluzione alla luce dei nuovi aggiornamenti modellistici: come già detto le correnti orientali retrograde si spingeranno verso sud ovest in prossimità delle Isole Baleari, golfo di Alboran. A tal punto tra il 12/13 una incursione di aria artica con asse Nord est/Sud ovest darebbe man forte al cut off balearico. La radice dell'anticiclone verrà polverizzata e sarà cosi costretto a crollare a sud est. Da tale evoluzione si spalanca la porta atlantica dal Portogallo ad opera della Depressione d'Islanda che aggancerebbe il cut off iberico. Da ciò l'Atlantico potrebbe iniziare la sua penetrazione verso il Centro Nord. Le configurazioni presentate dai modelli spesso comportano un abbassamento delle Ssta in prossimità del Portogallo contribuendo ad abbassare l'Ea+. Ecco che forse per l'ultima decade di settembre si stanno costruendo le basi per affondi nord atlantici sull'Europa occidentale facilitati dall'anticiclone sull'Europa orientale. Ecco ad ora questa è soltanto una mia ipotesi.
    Affondo e lenta erosione dell HP europeo dal 13 Settembre con saccatura in Atlantico, ma avremo a che fare con l'HP che

    crollato a Sud Est influenzerebbe con la sua parte occidentale l'Italia almeno fino al 18.

    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 06/09/2009 alle 08:33

  3. #273
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Una British High a settembre, pur essendo lontana dall'essere una configurazione foriera di copiose piogge autunnali, è tuttavia auspicabile se non altro in ottica invernale (oltre che a portare finalmente una decisa rinfrescata ):
    A 144 ore tutti i GM sono concordi nell'individuare la formazione di una possente British High con salde radici subtropicali ..... sicuramente come dice Blizzard una configurazione che non porta grandi piogge dalle ns parti .

    Ora il dilemma è : dove andrà a piazzare i suoi massimi l'Hp e che strada prenderà l'evoluzione successiva ?

    Incubo GFS o speranza ECMWF ?



  4. #274
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,746
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da tstorm Visualizza Messaggio
    Ora il dilemma è : dove andrà a piazzare i suoi massimi l'Hp e che strada prenderà l'evoluzione successiva ?

    La strada verso Est con MJO debole in fase 5?


  5. #275
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Stamattina ECMWF smorza in maniera piuttosto significativa la sacca artica vista ieri mattina (00 ) e ieri sera (12) e la fa entrare da NE verso il Mediterraneo Centrale.

    L'ingresso avverrebbe più o meno allo stesso giorno in cui era visto ieri sera. I gpt sono di circa 12 dam più alti; tuttavia,rispetto a ieri sera l'impianto è confermato in linea generale.

    Purtroppo sono convinto che quella goccia in Atlantico farà ballare ancora non poco i modelli,che pare fatichino a inquadrarla bene.
    Per cui,se ieri sera tale goccia era più a W ed era disposta all'11 settembre con asse SSE-NNW oggi a 120 ore(11 settembre) è disposta con asse SSW-NNE, e questo ritarda e smorza in maniera notevole la risalita azzorriana verso la Groenlandia.

    I modelli come al solito ci metteranno un po' a inquadrare tale goccia...son comunque fiducioso,per me un bell'affondo dal 13 arriverà. La coerenza di Reading nel mostrare sempre un impianto simile da ormai 3 run - nonostante tutte le difformità dettate dalla goccia atlantica- è positiva.

    GFS oggi,ad esempio mostra un affondo talmente profondo della goccia in W Atlantico tale da farla finire addirittura tra le Azzorre e il Golfo di Guascogna,determinando paradossalmente un'omega anticiclonica sull'Italia(con anche relativa ondata calda africana).

    E' bene che tale ipotesi venga scongiurata altrimenti rischieremo di portarci dietro il maledetto fino al 20 del mese almeno
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #276
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Affondo e lenta erosione dell HP europeo dal 13 Settembre con saccatura in Atlantico, ma avremo a che fare con l'HP che

    crollato a Sud Est influenzerebbe con la sua parte occidentale l'Italia almeno fino al 18.

    Per quanto riguarda ciò che ho detto ieri sera volevo chiarire riguardo alla posizione dell'anticiclone Europeo: dal 12/13 a causa del cut off sulle Baleari/Golfo di Alboran, l'anticiclone crollerebbe verso Sud est (Mar Nero, Balcani), dove è posizionato il cut off. L'anticiclone si disporrebbe con asse Sud Est/ Nord ovest e di conseguenza la depressione d'Islanda agganciando il cut off si allungherebbe verso Sud est. In questo caso vi troveremo la Toscana e la Liguria un poco più ai margini dell'anticiclone europeo che si estende dai Balcani alla Scandinavia/Repubbliche Baltiche. Rappresenterebbe un po' il possibile proseguo della vulnerabilità atlantica (seconda mappa dell'outlook).
    Un esempio di una possibile evoluzione può essere quanto rappresentato nella seguente carta:
    Ultima modifica di naturalist; 06/09/2009 alle 14:03

  7. #277
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Siamo nelle mani delle tre prossime uscite dei GM: le due di Gfs e quella degli inglesi.

  8. #278
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: Settembre 2009

    GFS torna sui suoi passi, o meglio, torna sui passi di ECMWF.

    Uscita positiva, almeno scongiura l'ipotesi di un'omega sull'Italia, piuttosto improbabile.

    Alla luce delle ultime emissioni, non escludo l'ipotesi che questo mese possa terminare termicamente in media, ed alcune episodi piovosi tornino ad interessare il Nord Italia dall'ultima decade. Speriamo.


  9. #279
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Concordo con Mopy.
    A mio avviso comunque il nord Italia se la gioca anche per la metà del mese una bella situazione piovosa.

    Vuoi mai che quel nocciolo freddo Baltico-Finlandese anziche scegliere la via pienamente italica come vede GFS 12 scelga invece la strada delle Alpi e poi la Francia?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #280
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Concordo con Mopy.
    A mio avviso comunque il nord Italia se la gioca anche per la metà del mese una bella situazione piovosa.

    Vuoi mai che quel nocciolo freddo Baltico-Finlandese anziche scegliere la via pienamente italica come vede GFS 12 scelga invece la strada delle Alpi e poi la Francia?
    Rodano??

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •