Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
a meno che non ho sempre capito male, nell'Emisfero sud le depressioni, come qui,
si muovono sempre prevalentemente da W verso E (eccetto quelle "retrograde", ovviamente... )

ovviamente, cambia completamente il succedersi dei venti tipici!.... da noi,
una depressione in arrivo da W inizia col disporsi da SE del vento, che ruoterà
poi a Sw passato il Fronte caldo ecc.... a fine episodio, "chiudono" venti da
N, NE, NW....

li, dato che una depressione ha venti in senso orario e convergenti, dovrebbe
tutto iniziare con vento da NE ...al passaggio del fronte caldo , rotazione a
SE...a fine episodio, venti freddi da S, SW ecc....

C.
Sì, Claudio, è esatto quello che dici, infatti i prefrontali sono con aria calda da N e le ondate fredde con aria gelida da S. come hai detto il moto delle depressioni è lo stesso che qui