Ciao papà...
Ma anche il 92\93togli quei 3 giorni di gennaio e altrettanti a febbraio..rimangono 80 giorni di HP subtropicale e poco altro..è andata bene alle adriatiche grazie a quei due episodi, ma pensando alla neve in Appennino dubito che sia resistita molto più di quest'anno. Lo stesso 07\08 termicamente potrebbe essere più caldo di questo. Alla fine ognuno può esprimere le proprie opinioni, ma bisogna sempre fare il conto con i numeri, e non è solo il caso del medio-basso adriatico\versante ionico..
Per me qui è un ottimo inverno! era anni che era cosi, ottimo, spero continui.
Da settembre ad occhio e croce saranno caduti 1200mm e sembra continuare.
E' da novembre 2008 che a parte la parentesi estiva luglio/agosto sta piovendo in modo abnorme.
Credetemi che non esagero ma d'altra parte i dati parlano chiaro.
La Nao negativa in termini di precipitazioni penalizza fortemente tutti anche l'estremo sud.
Ora non ci resta da osservare se la tendenza continuerà nei prossimi inverni.
Secondo me non è una semplice parentesi ma con alti e bassi si è aperto un nuovo ciclo.
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Sì ma il 1992/93 al sud non fu certo un inverno mite per i nostri standard,gennaio concluse sottomedia di parecchio,febbraio un pò meno ma solo dicembre fu blandamente sopramedia.
Diverso discorso per il 2007/08,inverno mediocre ma con quell'ondata breve e nevosa di dicembre e quella ancora più effimera di metà febbraio.
Cmq dipende sempre dalle zone,a Napoli l'anticiclonico inverno 1991/92 è stato più freddo del 2004/05,dati alla mano,grazie alle inversioni termiche ed alle minime basse.L'Atlantico non può far piacere ai freddofili residenti sotto il Garigliano,è stato sempre così.
No qui in Calabria specie appenninica e tirrenica da gennaio siamo in inverno non solo sulla carta. In Sila sta nevicando molto spesso e lo spessore nevoso si aggira intorno al metro dai 1400M. Sul resto della regione sta piovendo molto e qui alla mia quota sta facendo le gelate che deve fare e la neve si è vista con accumuli 4 volte. E non è finita perchè in un contesto del genere ne avremo certamente sina a marzo.
Sin ora è mancato l'episodio di spicco sotto i 1200M, ma l'inverno è ancora lungo.
Forse sino ad ora effettivamente solo su Puglia e Abruzzo versante adriatico sta andando veramente male ma per il resto d'Italia anche laddove non c'è stato nulla di eclatante è stato un buono o sufficiente inverno.
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Guarda, io parlavo in generale, nulla contro di te, anzi.
Sei probabilmente l'unico che parla di bellezza configurativa senza, ahimè, aver beccato qualcosa di consistente, diciamo così, partendo da una posizione privilegiata geograficamente parlando.
E questo è davvero bello, davvero tanto di cappello.
Il "problema" nasce quando ti affacci alla finestra e non succede nulla, vai sul forum e senti qualcuno che ha visto di tutto quest'inverno e vorrebbe farti passare quasi per un idiota perchè: guarda che configurazione, non capisci niente, ignorante che non sei altro...
Ti riaffacci alla finestra, non vedi niente, e pensi, ma quanto sono ignorante, c'ho questa configurazione!...
Ovviamente si fa per parlare, io non mi lamento, soprattutto perchè dalle mie parti fino ad aprile, come dalle tue, non sai mai cosa può succedere.
Il problema semmai nasce dal fatto che con altre configurazioni godo io o tu e pochi altri e quasi non condividendo l'emozione sul forum, senti pure
e ti pareva, i soliti fortunati...
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Son venuti tutti qui :D quest'inverno (e quello scorso), ma anche in estate, è stato un trionfo di anticicloni, spesso di un mese di fila senza batter ciglio.
Da qualche parte... hehe.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri