Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 115

Discussione: Giugno 2010

  1. #81
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    54
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    solo a scopo didattico me è pazzesca anche sta gfs per il periodo!


    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  2. #82
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010



    GFS12Z stroncacammello

  3. #83
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    GFS12Z stroncacammello

    Come dicevo in altro thread....un vero e proprio Saguaricidio.

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  4. #84
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    reading concorda stasera come dinamcia alle gfs , è più occidentale e di conseguenza più perturbata :





    potrebbe essere un bella pausa a questo inizio di estate !
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  5. #85
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da tano G. Visualizza Messaggio
    reading concorda stasera come dinamcia alle gfs , è più occidentale e di conseguenza più perturbata :

    Immagine


    Immagine


    potrebbe essere un bella pausa a questo inizio di estate !

    Ci vorrebbero almeno altri 10 giorni per ritornare nella vera estate...
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  6. #86
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,744
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
    sempre piu conferamata ormai, decisa e franca l'ondata temporalesca in ingresso al centro nord; con il suo apice che si manifesterà fra la giornata di lunedi pomeriggio fino a giovedi.
    ancora nel dettaglio è difficile fare previsioni, sicuramente l'orografia giocherà un aspetto importante in rapporto alla direzioni delle correnti che si disporrano in base all vortice in quota e al suolo che viene visto sul NE francese.
    il seguito poi è tutto un programma con possibili reiteri artici ancora tutti da definire.
    gfs 18 stasera mostra molta instabilità diffusa su buona parte della penisola a seguire e sopratutto pone fine al neanche tanto terribile prefrontale che sta attanagliando il sud italia.
    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio

    ma sono i tirrenici che con queste gfs di martedì rischiano di brutto il botto secondo me

    Immagine


    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    L'asse Lazio-Toscana-Emilia-Veneto/est lombardia con quella carta si prende una passata piovosa non indifferente secondo me...
    Mah..sarà ma io per le prossime 72 ore oltre a un pò di nuvole su parte del

    centro e precipitazioni per l'alta Toscana, vedo poco altro, poi mi sbaglierò

    eh..

    Per il resto dei post.. lascerei stare carte così lontane..è domenica anche per i GM.

  7. #87
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,744
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Ehm..cambia molto a 72h...vedremo domani a 72 h..
    E anche stasera il leggerissimo "west shift" sinottico a sole 72 h:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #88
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,744
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Mah..sarà ma io per le prossime 72 ore oltre a un pò di nuvole su parte del

    centro e precipitazioni per l'alta Toscana, vedo poco altro, poi mi sbaglierò

    eh..

    Per il resto dei post.. lascerei stare carte così lontane..è domenica anche per i GM.
    Conferme anche dall'americano:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #89
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,744
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio

    L'instabilità balcanica sarebbe spazzata via ad inizio seconda

    decade dall'azione anticiclonica subtropicale proveniente da sud/sud est in

    estensione fino su Nord Europa e poi toccherebbe anche alla goccia

    iberica relegare la sua azione più a nord su medio est Atlantico, complice

    anche una nuova discesa di aria fresca dal Mare del Nord su centro-est

    Europa.

    Ipotizzo quindi a metà mese una risalita di aria calda africana verso

    Francia,poi UK e Islanda e due circolazioni instabili, una su Europa nord orientale e

    l'altra stazionaria a nord ovest della penisola iberica in Atlantico.

    Durante la fine della seconda decade potremmo assistere ancora ad una

    intensa spinta subtropicale da centro-ovest Atlantico verso Mare del

    Nord, il Mediterraneo sarebbe sotto l'azione anticiclonica africana meno

    intensa di quella atlantica.

    Durante l'inizio della terza decade stazionerebbe una bolla calda sul Baltico

    ed eccetto un rapido disturbo atlantico su centro-sud Europa da ovest ad

    est, l'anticiclone delle Azzorre (centrato in Atlantico) garantirebbe un

    tempo stabile per tutta la terza decade grazie anche all' "appoggio" di aria

    calda e stabile su Nord Africa.
    Tende ad isolarsi una cella anticiclonica tra Islanda UK e Mare del Nord, a sud di questa potrebbe riuscire a passare a rapida ondulazione atlantica da Ovest ad Est

    dalla Spagna alla Grecia.

    That's the way:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 14/06/2010 alle 08:03

  10. #90
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    E questo split da AO-- che cosa c'entra?

    Il dì del solstizio poi!


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •