Caldo quasi record nella Cina centro meridionale


L'articolo: Caldo quasi record nella Cina centro meridionale

Dopo il record di caldo storico caduto nell’isola di Samui in Thailandia è la Repubblica Popolare Cinese
a salire agli onori delle cronache per le temperature eccezionali registrate nei giorni scorsi.

Venerdì 4 maggio 2012 la stazione meteorologica di Yuanjiang a 398 mt slm (codice WMO: 56966),
nella provincia dello Hunan nella Cina centro-meridionale, con una temperatura di +42,4°C
ha sfiorato per soli 4 decimi il Record Assoluto di Massima di +42,8°C registrato nel 1957 e nel 1958.

Il quasi record è stato registrato nel pomeriggio con cielo da poco nuvoloso a nuvoloso,
umidità relativa sotto l’8% (dew point circa +8.9°C), pressione atmosferica 996hPa,
venti da Sud-Ovest tra i 7 e i 10 km/h. Temperature sotto la soglia dei 40° nelle altre località cinese.

Dall’inizio dell’anno a Yuanjiang, ben 38 giorni la temperatura è salita sopra i +35°C.
La serie più lunga del 2012 tra il 22 aprile al 5 maggio con 14 giorni consecutivi
mentre tra l’11 aprile e il 5 maggio la massima più bassa è stata di +34,9°C del 21 aprile.

Ben 6, invece, i giorni con temperatura sopra i +40°C, di cui 4 consecutivi tra l’1 e il 4 maggio 2012.

Sempre il 4 maggio è stata registrata la minima più alta dell’anno con +23,2°C,
la massima più bassa è stata rilevata il 5 gennaio con +17.0°C
mentre la minima più bassa è stata registrata il 16 gennaio scorso con +6.1°C.




By Giuseppe Vitale
il mio Blog con quasi 2 anni di record meteorologici nel Mondo: Record Meteorologici in Real Time