-
Vento moderato
Re: I Record Meteorologici in Tempo Reale ... quasi
Raggiunti +48°C nella Libia Orientale. Tutta la Storia del Record di temperatura Massima in Africa!!!
Alla Libia sono bastati 2 giorni di “Ghibli”, vento caldo e secco che dal Sahara spira verso le coste libiche a causa della depressione presente in Spagna,
per raggiungere +48.0°C di temperatura massima e strappare il *Primato della Temperatura Massima più Alta dell’Africa Boreale del 2013*
alla senegalese Matam (+47.5°C del 14 maggio scorso) e far registrare la *Seconda Temperatura più Alta dell’Intero Continente Africano*,
a soli 4 decimi dai +48.4°C della sudafricana Vioolsdrif del 16 gennaio scorso.
Gli straordinari +48.0°C di temperatura massima, a solo 1.1°C dal Record Assoluto di Temperatura Massimadi +49.1°C del 30 maggio 1961,
sono stati raggiunti tra le ore 14 e le ore 17 locali del 18 maggio 2013 presso la stazione di Jalo
(60 metri slm, codice wmo: 62161, latitudine: 29.033′N – Longitudine: 21.567′E), nella regione Cirenaica,
in un’oasi nel Deserto libico a circa 250 km a sud del Golfo della Sirte. L’oasi, detta anche Oasi di Gialo, fino nel 2007 contava poco meno di 4000 abitanti.

Mercato a Gialo in Libia
I +48.0°C a Jalo sono stati raggiunti con cielo sereno, umidità del 7% circa, pressione 1008hPa,
dopo +46.0°Cdel giorno precedente e una temperatura minima notturna di +28.5°C.

Nel grafico sopra, l’andamento della temperatura media mensile da gennaio 1956 a gennaio 2011, per un totale di 485 mesi.
Le osservazioni sinottiche orarie a Jalo iniziano da gennaio 1949 per un totale di 56 anni. Da gennaio 1956 le osservazioni vennero incrementate.

Il Centro di Zuara nella Libia nord-occidentale
In Libia, l’unica località che è stata in grado di superare la soglia dei +50°C è stata Zuara,
piccola cittadina portuale della Tripolitania (nord-ovest della Libia) che si affaccia nel mar mediterraneo che conta circa 180.000 abitanti,
quando il 26 giugno 1995 fece registrare una temperatura massima di +50.2°C che costituisce l’attuale*Record Nazionale di Temperatura Massima Libica*.
Quel giorno l’umidità relativa a Zuara scese sotto il 5% e in quota (a 850hPa) c’era una +33!

Sempre nella regione della Cirenaica, in pieno deserto libico, *Record di Temperatura Massima Mensile Eguagliato* a Tazerbo (260 metri slm)
con i +47.3°C di sabato 18 maggio 2013 (con il 9% di u.r. , cielo sereno e vento da sud fino a 26 km/h),
a soli 4 decimi dal Record Assoluto di Temperatura Massima di +47.7°C del giugno 1988.
Nel grafico sottostante, l’andamento della Temperatura Media a Tazerbo da dicembre 1962 a febbraio 2011, per un totale di 290 mesi:

Riepilogo delle temperature tra il 17 e il 18 maggio 2013 in Libia:

Climatologia in Libia:


Latitudine Range: da 19.51 a 32.22
Longitudine Range: da 9.39 a 25.15
Area: 1618303,20 kmq
Numero approssimativo di Stazioni esaminate: 40
Numero di Osservazioni Mensili: 16033
Nel grafico sottostante, l’andamento della Temperatura Media in Libia da gennaio 1787 a luglio 2012 (Temperatura media 1951/1980: +22.32°C):
Storico numero delle stazioni utilizzate in Libia:
Andamento delle Temperature Massime in Libia:

Andamento delle Temperature Minime in Libia:

A questo link, la Storia del Record di Temperatura Massima in Africa:
Raggiunti +48°C nella Libia Orientale. Tutta la Storia del Record di temperatura Massima in Africa!!!
Si ringrazia per i record libici Maximiliano Herrera e il Servizio Meteorologico Libico: http://www.lnmc.org.ly/
Fonte grafici Berkeley Earth By Giuseppe Vitale Articoli correlati
- Tremano Mitribah e Death Valley…Sulaibiya attacca il Record Nazionale del Kuwait e quello Mondiale. Nuovo Record Mondiale di massima in un’Isola a Failaka
- Caduto il Record Mondiale di Temperatura Massima. Dichiarato nullo il +57.8°C di Al Azizia in Libia!
- Sfiorato per ben 3 volte in 11 giorni il Record Nazionale dello Sri Lanka!
- Quasi a sorpresa, forti piogge e grandine hanno interessato la Sicilia Orientale. Sfiorato il Record Giornaliero di agosto a Mineo!!!
- Quasi 43°C e Nuovo Record per Agosto nell’Africa Australe! 2 Record caduti in Marocco. A un passo dalla storia anche la boliviana San Matias.
- Oltre 35° nell’isola di Sal nell’arcipelago di Capo Verde. Record di Temperatura Massima Eguagliato!
- Non si ferma il caldo negli Stati Uniti. Eguagliato un Record Assoluto nelle alte pianure del Midwest
- Cade lo Storico Record di Serravalle nella Repubblica di San Marino. Sfiorato il Record Nazionale per soli 3 decimi!
- Arrivano i primi dati da Marte. -2.2°C a 1.5 metri dal Suolo. Nuovo Record del Pianeta Rosso.
- Ondata di Calore da Record in Turchia. Superati i 44°C
By Giuseppe Vitale
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri