comunque il potenziale sulla carta c'è tutto la realtà va oltre ogni aspettativa caldofila o freddofila che sia.
seppur niente e scritto ne si può scrivere di"certo" sul futuro mi dispiacerebbe stare a guardare ancora una volta dalla finestra la trans siberiana che corre oltre europa!
I reiteri artici per il nord europa saranno non occasionali in una stagione partita certamente a 1000 per il NE europeo e scandinavo, ma quella ormai evidenziata tendenza ad andare a chiudere gli eventuali blocchi in alto mi lascia perplesso x il futuro
quando il lobo "orientale" è in forma il canadese non lo è ,un s'arriccia e non permette blocchi solidi sfilacciandosi a chiudere la ciambella.
ci vorrebbe un giusto equilibrio vorticoso dei due lobi, quello canadese/groenlandese ben avvitato e quello euroasiatico invece in cut off sotto forma di maestosa goccia fredda.
non è impossibile:D!
reading non ci va tanto lontana
![]()
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
Uploaded with ImageShack.us
booom
La cosa che più conta, ad ora , è la conferma del blocco atlantico e l'azione artica meridiana che ben punta il mediterraneo... Ottime prospettive per ora... Poi vedremo come andrà a parare e chi ne beneficerebbe ..... Befana, o giù di lì, movimentata ed interessante mi pare di poter dire ...
Dio c'è ...
S'incominciano ad intravedere movimenti interessanti nel lungo ma che non possono essere presi se non per una tendenza.
Il movimento che conta è quello 96 vs 162 h in cui la colata ad est si allunga a dismisura sulla Romania.
Per rispondere a Aliseo, non sono le correnti strato che portano alla rotazione dell'asse. La bassa strato ti dice solo che l'azione contenitiva in seno alle correnti del vortice scandinavo si allenta, cioè non c'è più la rotazione a stretto giro.
Il tutto dipende invece dal complesso delle SSTA con le loro forzanti e che non sono cambiate rispetto a quanto detto 3 giorni fa. Per vedere una modifica in questi indici possiamo riparlarne come minimo a distanza settimanale.
![]()
Andrea
Segnalibri