Non sono così convinto di quello che dice JB, il fatto poi che appena pochi gg fa diceva l'opposto mi lascia sempre più perplesso. In ogni caso la prevista (anche da noi, ma prima di quel che si pensava) fase di "stanca" sembra abbastanza forte e probabilmente è figlia sia dell'incremento del momento torcente sulle Rocky Mountains dell'ultima decade di dicembre (che di solito tende ad aumentare la componente zonale alla circolazione atmosferica delle medie latitudini con lagtime di circa 10 gg) sia della del progressivo passaggio da rottura d'onda ciclonica a rottura d'onda anticiclonica in entrata del jet sul NATL che tende a rialzare la NAO.
In ogni caso, in sede di SSTA applicate alle prognosi, inviterei a rileggere questi 2 post scritti da elz.
Come si interrompe un circolo?
Come si interrompe un circolo?
Se è vero, come è vero (vedi correlazione cross a lag time mensili) che le SSTA sul NATL (Tripolo, area RM, TNA...) possono forzare specifici pattern NAO-like (sia invernali che estivi), se è vero che in specifici periodi dell'anno (tipicamente a fine autunno/inizio inverno e a fine primavera/inizio estate) queste possono costituire discreti predittori (sempre da integrare con i numerosi altri, un bel puzzle...), è anche vero che le maggiori sorgenti di dispersione di onde Rossby ed associati mutamenti del jet provengono dalle SSTA tropicali, soprattutto pacifiche (Nino) e Indo-Pacifiche (warm pool).
Durante la piena stagione invernale soprattutto, a causa della forza della circolazione atmosferica, la retroazione oceano-atmosfera funziona soprattutto nel senso che la seconda tende a guidare le anomalie del primo.
~~~ Always looking at the sky~~~
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
run 06 che risente della cura bastardi...si scherza...
tornando seri...ripropone un canadese ma anche l'altra parte del vp in forma.... vedremo
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Questo ho in mente da stamattina....
gfsnh-0-384.png
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Il discorso non fa una grinza, ma non bisogna trascurare il... rovescio della medaglia.
Ossia che le SSTA risentono fra l'altro, anche di elementi endogeni assai dirimenti, legati cioè alle caratteristiche relative alle masse d'acqua, quali ad esempio le correnti sottomarine orizzonatali e verticali.
Ed a queste dinamiche di certo non sfuggono anche le SSTA atlantiche.
Così come è innegabile che acqua ed aria posseggono inerzia termica diversa fra loro.
Ragion per cui direi che, forse, la verità potrebbe stare nel mezzo....
Troppe volte, anche in pieno Inverno, ho visto infatti realizzarsi determinati eventi meteorologici in accordo con la disposizione delle SSTA atlantiche....
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Credo che in prospettiva la livella si chiuderà nei tempi previsti ad inizio tread.
gfs_z10_nh_f240.gif
gfs_z100_nh_f240.gif
Ma non abbassiamo la guardia....è ancora troppo presto.![]()
Matteo
Infatti gli spaghi ens di gfs 06 tendono già dal 17/18 ad aprirsi con moòti che vanno giù e anche in modo prolungato. per me è un bel segnalee noto anche dai run di ieri sera una figura di alta pressione distesa lungo i parallelli con retrogressione annessa che i run di gfs iniziano a vedere sempre di più a discapito del palloncino groenllandese
![]()
Ultima modifica di Rosario; 09/01/2011 alle 13:54
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Calcola che anche la Scandinavia (specie centro meridionale) e tutto il regno unito si troveranno, grazie alla livella, sotto correnti occidentali (o addirittura meridionali) e sarebbe giusto l'aiutino alle normali correnti oceaniche per mitigare le anomalìe negative ivi presenti![]()
![]()
Matteo
Segnalibri