Non sono così convinto di quello che dice JB, il fatto poi che appena pochi gg fa diceva l'opposto mi lascia sempre più perplesso. In ogni caso la prevista (anche da noi, ma prima di quel che si pensava) fase di "stanca" sembra abbastanza forte e probabilmente è figlia sia dell'incremento del momento torcente sulle Rocky Mountains dell'ultima decade di dicembre (che di solito tende ad aumentare la componente zonale alla circolazione atmosferica delle medie latitudini con lagtime di circa 10 gg) sia della del progressivo passaggio da rottura d'onda ciclonica a rottura d'onda anticiclonica in entrata del jet sul NATL che tende a rialzare la NAO.

In ogni caso, in sede di SSTA applicate alle prognosi, inviterei a rileggere questi 2 post scritti da elz.
Come si interrompe un circolo?
Come si interrompe un circolo?


Se è vero, come è vero (vedi correlazione cross a lag time mensili) che le SSTA sul NATL (Tripolo, area RM, TNA...) possono forzare specifici pattern NAO-like (sia invernali che estivi), se è vero che in specifici periodi dell'anno (tipicamente a fine autunno/inizio inverno e a fine primavera/inizio estate) queste possono costituire discreti predittori (sempre da integrare con i numerosi altri, un bel puzzle...), è anche vero che le maggiori sorgenti di dispersione di onde Rossby ed associati mutamenti del jet provengono dalle SSTA tropicali, soprattutto pacifiche (Nino) e Indo-Pacifiche (warm pool).

Durante la piena stagione invernale soprattutto, a causa della forza della circolazione atmosferica, la retroazione oceano-atmosfera funziona soprattutto nel senso che la seconda tende a guidare le anomalie del primo.