Risultati da 1 a 10 di 21

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Come si interrompe un circolo?

    Esemplare spiegazione di Elz, difatti nell'altro thread poco fa ho quotato Luca Montella dicendo che 15gg e più di questo reset barico e forse qualcosa si muoverà verso una interruzione del circolo



    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Eh, d'accordo. Il dubbio (che qui si cerca di dipanare) è il seguente: sono le SSTA che influenzano l'atmosfera o il contrario? L'inerzia termica dell'acqua farebbe propendere per la prima ipotesi, a quanto ho capito.
    Interessante anche l'ipotesi di Elz (ora vedo di studiarmi il documento, grazie ).
    Ad ogni buon conto lentamente il tripolo va modificandosi, appare evidente negli ultimi aggiornamenti.


  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Come si interrompe un circolo?

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    .. per gran parte della penisola (escluso forse il SE) si portebbe cominciare ad andare per primule.......... [/U].[/B]"
    pazienza... speriamo almeno nel sole
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  3. #3
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Come si interrompe un circolo?

    Eeeeh non vale, tu hai un occhio lungo, troppo lungo caro Remigio!
    ..e guardando le ultime corse dei modelli in zona NATL e dintorni il rischio che la seconda parte dell'inverno sposi la tua tesi aumenta sempre di più.

    ma è pur vero che sarebbe clamoroso un cambio così netto delle anomalie in un tempo relativemente breve, chissà



    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Vero Fabio, ma ora il tripolo mi pare il problema minore.
    Aggiungo che se il pattern dei prossimi 15 giorni trasformasse il tripolo +-+ in dipolo -+ (NAO+ e nina-like) per gran parte della penisola (escluso forse il SE) si portebbe cominciare ad andare per primule..........

    P.S. Come da mia proiezione ottobrina.

    "........Dicembre è il mese su cui nutro le maggiori riserve, in quanto sotto la spada di Damocle di un eventuale Canadian Warming (target metà novembre) la cui realizzazione (statisticamente poco probabile ma non impossibile) potrebbe inficiare la prima metà del mese.
    Se tale evenienza fosse scongiurata questo mese potrebbe essere il più crudo dell'intera stagione. I restanti mesi dell'inverno dovrebbero sentire sempre di più l'effetto della fase ENSO- con maggiore ingerenza dell'anticiclone atlantico sul bacino settentrionale del Mediterraneo e una maggiore distensione zonale del getto polare alle medio-alte latitudini, questo a causa della modificazione delle SSTA atlantiche verso un pattern nina-like in abbinamento alla fase QBO+ (dipolo -+). ."

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Come si interrompe un circolo?

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Eeeeh non vale, tu hai un occhio lungo, troppo lungo caro Remigio!
    ..e guardando le ultime corse dei modelli in zona NATL e dintorni il rischio che la seconda parte dell'inverno sposi la tua tesi aumenta sempre di più.

    ma è pur vero che sarebbe clamoroso un cambio così netto delle anomalie in un tempo relativemente breve, chissà

    Due giorni fa scrissi questo:
    Tra un pizzico di rammarico..e una ritrovata speranza!
    Su di questo non sono meravigliato poichè già l'ho detto altre volte come la penso (frutto delle mie osservazioni) : l'esasperazione di una determinata anomalia ne segna la fine e l'inizio di un'anomalia di segno opposto...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •