Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
Le dinamiche di queste due mappe postate sono quelle tipiche di un pattern conclamato nina-like unito a QBO+. Per quanto mi riguarda largamente pre-viste:

......I restanti mesi dell'inverno dovrebbero sentire sempre di più l'effetto della fase ENSO- con maggiore ingerenza dell'anticiclone atlantico sul bacino settentrionale del Mediterraneo e una maggiore distensione zonale del getto polare alle medio-alte latitudini, questo a causa della modificazione delle SSTA atlantiche verso un pattern nina-like in abbinamento alla fase QBO+ (dipolo -+).
In questi due mesi, più segnatamente in Febbraio, potrebbe essere il turno delle regioni adriatiche per l'effetto di circolazioni secondarie da est-nord-est di masse fredde balcaniche (cut-off molto orientali staccati da saccature scandinave).


La mia idea sul prossimo inverno

Complimenti per la previsione Mi chiedo dove sia finito il super inverno previsto da Bsstardi qui sull'Europa mediterranea. Anche se ancora per febbraio non è detta l'ultima, anzi i giochi mis embrano ancora piuttosto aperti guardando l'apertura verso il basso degli spaghi . Quindi aspettiamo a dare sentenze definitive