Ma io non sono affatto deluso. Anche se, come quasi tutti qui dentro, aspetto la neve nel mio orticello, vivo il tutto con piacere e divertimento. E men che mai mi sognerei di dirti "ADESSO TIENITELO STRETTO IL TUO PALLONCINO GROELLANDESE!!!" che negli ultimi anni ha fatto la fortuna (meteo) tua e di anti altri amici del forum e la dannazione dei medio-basso adriatici.
Fa niente. Andiamo avanti. Sta uscendo GFS 18.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
scusate se mi intrometto guardatevi gli anni 78-87, io mi ricordo molte incursioni fredde e da una spolverata agli archivi tempo fa, notai spesso un buon canadese.
a mio avviso questa volta il problema non è il canadese ma il vp che potrebbe essere supercompatto, e come ha scritto 4cast potrebbe portare l'hp su di noi
Nel 2006-07 lo stratcooling novembrino provocò il canadese o meglio il super canado-groenlandese con NAO+++ invernale.
Il canadese che invade la Groenlandia ed il nord-atlantico è una conseguenza dello stratcooling, non la causa
Stasera si vede una roba del genere e se ci si precipita a tambur battente a vedere il NAM: mi sembra che siamo al 3° valore cromatico (cioè tra -1.5 e -2)
ps: il livello 10hpa è all'incirca sul limite superiore
![]()
Andrea
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Quindi remigio, neanche quella del NAM è una regola fissa ??
Tu credi che anche se la soglia è superata, potremmo comunque continuare a sperare in qualcosa di rilevante sotto il profilo invernale??............perchè leggo molti esperti (bugi ad esempio) che parla di game over se superiamo o avessimo già superato la soglia critca di 1,5 a 10 hpa...
http://www.lamma.rete.toscana.it/pre...arc_web_62.png Anche gennaio 2009...
Infatti il tuo messaggio era corretto nel rapporto causa-effetto.
Poi c'è canadese e canadese, causa ed effetto e causa ed effetto.
C'è per es. questo caso del 56 con stratcooling ma canadese non-invadente, bisogna poi vedere tutti gli altri indici e ora non c'ho nessuna voglia....
Ma a sto punto e alla fine.... ecco le sostanziali uniformità tra NAM56 E NAM11.
![]()
Andrea
Concordo con gli amici intervenuti.
Avrei, confesso, preferito non sperimentare il superamento della soglia ma visto che non c'è da scegliere....
auguriamoci che faccia parte di quelle casistiche in cui la regola di B. & D. ha subito un'eccezione.
![]()
Matteo
Segnalibri