1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
4 a Valle Mosso, 3 a Milano.
E' vero mi sono dimenticato della ToscanaTra l'altro ho visto delle bellissime foto nell vostro td, con Prato e Firenze sotto la neve che erano uno spettacolo.
Però, adesso che mi fai ricordare, se non sbaglio anche l'anno scorso la Toscana ha visto dei buoni accumuli in inverno, giusto?
![]()
Si, direi anche di più se si esce delle grandi città di pianura e si sale appena in collina. L'inverno dell'anno scorso è stato maiuscolo, con ripetute fasi fredde fino al 15 marzo. Abbiamo avuto neve a dicembre, ai primi di gennaio, a fine gennaio, a metà febbraio e intorno al 10 marzo, quest'ultima con accumuli record al di sopra dei 4-500 metri.
Non c'è paragone tra quello passato e l'inverno in corso, salvo svolte clamorose nei prossimi 10-15 giorni, a questo punto abbastanza improbabili.
![]()
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
5.5
da 4 invece fino alla nevicata del 30 gennaio che ha rimesso un pò in sesto l'inverno.
ancora 15cm circa per chiudere in media nivo e il 6 sarebbe assicurato.
Non di più perchè chiuderemo sicuramente sotto media pluvio.
Matteo ''Jack'' Giacosa
7 a Bologna, 9 a Lanciano. La nevicata epica di Gennaio vale tutto l'inverno. Fuori casa mia ci sono ancora i resti del cumulo di neve ammucchiata dalla ruspa che ha dovuto liberare il vialetto: era alto 1.5 metri![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Odiando la neve è uno dei migliori inverni di sempre, ho visto 5-6 cm in altrettanti episodi nevosi. Massimo accumulo al suolo 1 cm o meno.
Il problema sono state le temperature: tra nebbie e inversioni ha fatto molto freddo in Dicembre e freddo anche in Gennaio.
Febbraio si sta rivelando una piacevole sorpresa.
A Lanciano per soli 15 cm non si è raggiunti il 2005, infatti ho letto in altri forum che nel 2005 c'erano 70 cm in centro e 90 cm medi fuori città, quest'anno invece 55 cm in centro e 70/75 cm fuori città.
Ci sono state invece delle testimoniante che superano il metro di accumulo in molte zone nei dintorni di Lanciano (Es. Orsogna).
Invece in Abruzzo mancava poco per raggiungere il record mondiale di accumulo in 24 ore, che per altro appartiene già alla nostra regione e che riguarda i 340 cm di Roccacaramanico (fonte: Record climatici mondiali - AQ Caput Frigoris). CampoImperatore ha raggiunto si i 3 metri di accumulo, ma l'epuisodio si piò dire che sia durato un pò di più di 24 ore.
Quindi in pratica un solo evento invernale stava quasi per far entrare questo inverno negli annali, peccato però che si aggiungono parecchi fattori negativi quali impianti chiusi a natale, libeccio esasperato, ecc...
![]()
Segnalibri