Pagina 33 di 64 PrimaPrima ... 23313233343543 ... UltimaUltima
Risultati da 321 a 330 di 633

Discussione: A metà strada

  1. #321
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    guarda che hai postato il run di controllo
    si in effetti,correggo subito,comunque non cambia molto:

    Ultima modifica di Saba; 12/02/2011 alle 13:41

  2. #322
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Punto critico:

    Allegato 200908

    Possibile innesco bicellulare a componente continentale?

    Vediamo gli americani cosa dicono in giornata....
    mmhhh..non penso..di norma serve un residuo di HP dinamico sul centro- nord europa, ben stagionato e di salda alimentazione all'origine, senza questo un blocco a bicella difficilmente può strutturarsi

  3. #323
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada


    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  4. #324
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    cia Big...che notizie ci porta qel gafico??

  5. #325
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Occhio e ragioniamo su questa

    Allegato 200904

    Ti dico questo.. se va come dice ECMWF la mia analisi ha metà ragione e metà torto.. La mezza ragione sarabbe dovuta alla struttura che, alla fine, sarabbe meridiana più o meno come la immaginavo io e che i modelli solo stamani stanno riprendendo.. Il paradosso è, o potrebbe essere, che benchè una struttura meridiana del tipo Freddo si possa verificare, essa potrebbe essere non abbastanza fredda da lasciare il segno.. Umilmente dico che questo è uno dei rischi delle mie enalisi.. Esse individuano la possibilità che ci sia una situazione meridiana fredda, ossia in base ad esse definisco la possibile traiettoria della 552.. e quella disegnata da ECMWF , ma anche da GFS, è una sacca potenzialmente fredda solo che minuscole ragioni di asse, specie del canadese, e di tempistica nel sollevamento dell'HP atlantico, potrebbero evitare alla stessa una caratteristica prettamente invernale.. In più vi è da dire che una sacca del genere, quasi invernale, macinerebbe molta dell'energia che è in gioco sulla nostra verticale, operazione questa, sì, in grado di compromettere una possibile fase più fredda nell'immediato seguito.. Nella sostanza dico che tutto è ancora in gioco, ma che la mia analisi potrebbe in parte fallire.. resta il fatto che così come prospettata la barica, in parte è azzeccata, al di là , poi , dei facili biasimi che già mi aspetto. Anche se l'analisi dovesse riuscire a metà, fa sempre bene avere metà succeso.. Ma il tutto è ancora in gioco..
    Ci sono alcune cose che mi sono oscure. Vedrò di elencarle:

    1) In base a cosa "immagini una struttura"?
    2)Cosa vuol dire: " benchè una struttura meridiana del tipo Freddo si possa verificare, essa potrebbe essere non abbastanza fredda da lasciare il segno.."
    3)"Esse individuano la possibilità che ci sia una situazione meridiana fredda, ossia in base ad esse definisco la possibile traiettoria della 552..." Come? Lo vogliamo svelare questo segreto di Fatima?
    4)Cos'è una "sacca potenzialmente fredda"?
    5)"solo che minuscole ragioni di asse, specie del canadese, e di tempistica nel sollevamento dell'HP atlantico, potrebbero evitare alla stessa una caratteristica prettamente invernale..."
    Quando l'ho detto io che il jet stream avrebbe spianato tutto e tutti era tirare a caso vero? In effetti contraddiceva l'index fiocco
    6)Nella sostanza dico che tutto è ancora in gioco, ma che la mia analisi potrebbe in parte fallire.. resta il fatto che così come prospettata la barica, in parte è azzeccata, al di là , poi , dei facili biasimi che già mi aspetto. Anche se l'analisi dovesse riuscire a metà, fa sempre bene avere metà succeso.. Ma il tutto è ancora in gioco..
    Questa poi... Non si può avere torto e ragione contemporaneamente. Troppo facile così. Uno stile "Veltroniano" il tuo
    YouTube - Ballarò - Crozza imita Veltroni che si dimette

    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  6. #326
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da Saba Visualizza Messaggio
    cia Big...che notizie ci porta qel gafico??
    Che non è probabile la nascita di un'onda di Rossby ben strutturata capace di convogliare l'aria continentale presente sulla Russia Europea, in moto retrogrado verso il Mediterraneo
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  7. #327
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    Che non è probabile la nascita di un'onda di Rossby ben strutturata capace di convogliare l'aria continentale presente sulla Russia Europea, in moto retrogrado verso il Mediterraneo

  8. #328
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    Che non è probabile la nascita di un'onda di Rossby ben strutturata capace di convogliare l'aria continentale presente sulla Russia Europea, in moto retrogrado verso il Mediterraneo
    Mentre è probabile che vada verso l'Europa centrale giusto?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #329
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    In base a qual grafico sì, ma c'è da dire che quel grafico è su base ECMWF12 di ieri, che a 240 ore vedeva un flusso zonale sparato sull'Europa.
    Aspettiamo quindi il run12 di stasera e le tropwaves di domattina.


    Già........poi continuo a non capire: anche le tropwawes sono PREVISIONI, ovvero quel grafico è PREVISIONALE, ovvero è DETERMINISMO..........che cambia vedere quello o vedere un gm a x ore ???
    Nulla.
    Ma ormai qualcuno è talmente arroccato sulla sua idea di "inverno finito" che anche se vedesse una -15° a 72 h, direbbe che sarebbe roba passeggera di poco conto....

  10. #330
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    In base a qual grafico sì, ma c'è da dire che quel grafico è su base ECMWF12 di ieri, che a 240 ore vedeva un flusso zonale sparato sull'Europa.
    Aspettiamo quindi il run12 di stasera e le tropwaves di domattina.

    Si, ma quello che volevo far vedere era il trend che si protrae da molti giorni nelle emissioni di ECMWF strato.

    Io non sono arroccato su nessuna posizione. Scrivo solo quello che vedo. E quello che vedo da più giorni è la tendenza al ricompattamento del vortice polare, e jet stream poco ondulato in Atlantico. Quel che vedi tu,marcoan, francamente ancora non l'ho capito. A parte dire che "nulla si può concludere" non mi pare tu abbia contribuito con alcuna analisi alla discussione. Quindi sono io che mi "arrocco"?
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •