Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
Nonostante qualche residuo sussulto deterministico (ECMWF di stamane) al quale Andrea ha già ritenuto giustamente opportuno verificarne la qualità con un thread dedicato(anche se le relative ENS paiono di diverso avviso) direi che possiamo considerare sciolta la prognosi, con esito infausto, della paventata possibilità di un evento freddo di tutto rispetto in quel che resta della stagione invernale meteorologica che termina con il 28 febbraio.
Confesso che in qualche frangente ci avevo anche creduto, abbagliato dalle sirene deterministiche, anche se insieme ad altri longers (Mat, 4ecast e Bugimeteo in primis) eravemo abbastanza scettici proprio per un panorama teleconnettivo che diceva altro.
E' stata una bella battaglia tra determinismo e probabilismo teleconnettivo e , guarda caso , anche stavolta è prevalso quest'ultimo, con buona pace dei detrattori di questo modo di interpretare i segnali di lungo termine.
Ora dedichiamoci ai colpi di coda invernali che certamente non mancheranno nella prossima stagione, cioè tra 13 giorni anche se temo che prima dovremo fare i conti con i signori B&D almeno per tutti i primi quindici giorni di primavera, se non oltre.

Hai ragione remigio, però non mi considero un detrattore ma uno scettico: game over tranne quel piccolo lumicino acceso da reading, ma 168 h sono tante.
Ad adrenaline invece non ho nulla da rispondere perche NON C'E' nulla da rispondere: le ENS su base deterministica, sono e restano l'unico strumento per cercare di capire le tendenze long range e ieri le ENS erano apertissime e per quel motivo ho detto quel che ho detto, ieri......oggi si sono chiuse, per me è game over, fine, la cosa non andrà a buon fine, OGGI SI PUO' dire con cognizione di causa, IERI NO.
Poi magari in 3 run si stravolgono di nuovo e ne riparleremo ancora, visto che in questa materia di cose CERTE ce n'è ben poche.