Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
Sarò ripetitivo... ma...l'esasperazione di un'anomalia preclude la sua caduta e l'instaurazione di un'anomalia di segno opposto...
Un esempio ne è stato quanto accaduto in Groenlandia lo scorso dicembre... Abbiamo avuto un'esasperazione dell'anomalia positiva, ma subito si è instaurata una di segno opposto che fino ad ora ha comportato quel che ha comportato... e così a livello stratosferico...
Penso che anche ora stiamo arrivando a tale situazione... Ciò significa che le regioni che ad ora sono sotto torchio dal subtropicale... potrebbero vivere un'estate instabile... I prefrontali, a mio avviso saranno a discapito del centro e sud lato adriatico...
Inoltre quasi tutte le proiezioni stagionali pongono per la prossima estate, a livello precipitativo, quantità superiori alla media nella zona tra Toscana, Liguria, Corsica e Regioni settentrionali lato occidentale... Soltanto a Giugno, l'estate sarebbe più fresca nelle regioni orientali... Maggio e Luglio/Agosto piovosi nel lato occidentale... con prefrontali su adriatiche centro meridionali...
dove si firma