sicuramente sbaglierò data la mia scarsa competenza in ambito teleconnettivo...
ma basandomi sulla disposizione delle anomalie oceaniche immaginerei un simile scenario....
anomalia negativa molto profonda al largo di terranova favorisce una certa vivacità del J-S..con promontori altopressori ondulati tra atlantico orientale ed europa occidentale...per di più schiacciati , inglobando quindi anche parte del mediterraneo centrale.. nel contesto altopressorio
mentre l'anomalia negativa sulla scandinavia,contribuirebbe a mantenere un regime di instabilità su europa nord orientale...situazione ancora molto simile a quella attuale...(accetto critiche)
![]()
Ultima modifica di Saba; 08/04/2011 alle 18:32
Segnalibri