-
Bava di vento
Re: Quando e come usciremo dall'onda di calore,e poi?
Ciao Giorgio,
nel farti i complimenti per il td,vorrei sapere gentilmente da dove vedi la formazione dello Scand+(classica configurazione "ammazza estate") e l' abbassamento del flusso zonale atlantico
Forse dalle ssta+in mar Baltico?
Poco affidabile, a mio modesto avviso.
I modelli propongono ma non con continuita' gpt alti in quell'area, ma piu' frequentemente in area russo finnica,talvolta russo- europea o a latitudini piu' basse.
test8.gif
Insomma, faticano ad inquadrare la situazione e le tlc ,per il momento, non ci aiutano.
Si avra', per certo, un naturale declino dell'apporto subtropicale (ITF che raggiunge il suo massimo proprio in agosto)ed un decremento del numero di ore di luce sempre alle latitudini polari e subpolari, compensato dalla forte riduzione della calotta polare e conseguente (come da te scritto), aumento dei gpt sulle aree circumpolari.
Mi pare che fine mese sia un po' presto per parlare di cambi veri e propri.
In Pacifico osservo da tempo, senza capire le conseguenze sulla nostra penisola ( penso nulle nel medio termine), quella forte anomalia ssta+ in zona Namias.
oligo
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri