Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
Le analisi index attuali, specie contesto nina, QBO già negativa a 30, strascichi minimo solare, situazione ssta depongono , come primo approccio , verso una stagione invernale probabilmente zonale o atlantica nella prima parte, Novembre-metà Dicembre, poi alternata tra alta pressione oceanica e affondi artici meridiani soprattutto esplicantesi sui meridiani centro-orientali del continente e spesso anche con contributi continentali.. Insomma inverno con partenza in Dicembre inoltrato e buono per adriatiche e sud.. Magari anche abbastanza asciutto in linea di massima eccetto ( o meno asciutto per essi ) i settori orientali e meridionali del nostro Paese... Poi vaglieremo e rettificheremo via facendo..
Eccoti finalmente!! grande

Speriamo che arrivi sta benedetta pioggia autunnale, a Novembre, su tutta l'Italia.