
Originariamente Scritto da
even
Ciao Oligo, concordo pienamente con le prospettive per fine ottobre ed almeno metà del mese di novembre come dicevo qui
Analisi stratosferica 2011-2012
Non so se ti è capitato di leggerlo..con Mat69 e Cloover è tempo che ne discutiamo.
Non riesco però a capire cosa ti faccia pensare che fino a metà dicembre possa prevalere l'artico "occidentale", in radi episodi. Secondo me l'incipit della stagione invernale, e quello che credo possa segnare la svolta per un reversal pattern, lo vedo sempre artico, ma "orientale" ovvero dalla scandinavia diretto verso francia-germania. Questo a causa del regime di
EA/
WR- che dovrebbe instaurarsi da qui a breve, come mostra anche gfs12, con rottura del getto ad opera del forcing sub-tropicale atlantico (se parte la
MJO altrimenti scivola sull'est europa) cut-off e flusso artico in aggancio...non so se mi sono spiegato bene.
Complimenti per i tuoi sempre ottimi interventi.

p.s. A meno che per artico tu non intenda flussi perturbati freschi, e non freddi, da nord/ovest..l'
EA/
WR- grossomodo A questo punto ci differenzierebbe solo una possibile differenza temporale sulla data dell'inizio dell'inverno.
Segnalibri