
Originariamente Scritto da
even
Ho un modo "tutto mio" di intuire le variazioni della circolazione troposferica e non so quanto sia corretto, visto che sono solo un appassionato e non certamente un professionista del settore, ma fatto sta che molto spesso mi da ragione.
Quando calano gli alisei, diminuzione del
SOI, si propagano le Kelvin wave aiutando la convezione verso oriente della
MJO per i motivi prima citati qui ultima parte del messaggio:
Analisi stratosferica 2011-2012
kelvin.gif
La
MJO è in grado di produrre un segnale nel
GWO in quanto comporta una dissipazione di energia (frictional torque) con "scambio" di momento angolare tra oceano ed atmosfera. Se il
GWO è principalmente dominato dalla dispersione zonale delle onde di rossby la
MJO è invece quella responsabile della dispersione meridionale delle rossby, anomalie nei venti zonali nella fascia tropicale. Come mostrano molti studi, questo comporta variazioni soprattutto nella corrente a getto sopra sul pacifico settentrionale e quindi variazioni della coppia di montagna americana,
PNA etc...
Quindi analizzando il momento angolare della circolazione totale(frictional e mountain torque), ovvero la forza della coppia esercitata dai venti, una sorta di misura della forza dei sistemi di bassa pressione, si riesce meglio ad associarlo all’andamento, ondulato o meno, della corrente a getto. La variazione del momento angolare, e quindi di energia, dipende da come impatta sulle principali catene montuose. Quindi variazioni del momento angolare implicano variazioni della circolazione atmosferica. Pertanto quando la convezione tropicale aumenta, e d abbiamo un getto debole in uscita dal continente asiatico (orso e mountain torque asiatico negativo) si hanno ripercussioni sul segno del
pna, variazione del getto, e un impatto "diverso" del getto sulle montagne rocciose, il che si ripercuote in atlantico con un maggiore stazionarietà ed incremento della rossby atlantica.
Non so se è corretto ma io faccio così..
Riguardo il tuo pensiero sulla circolazione troposferica, come hai sottolineato anche tu, siamo daccordo fino alla fase di
EA/
WR- che dovrebbe accompagnarci fino almeno alla metà di novembre poi...su dicembre in totale disaccordo.

Ma questo il bello! Se vorrai, avrò un'ottimo interlocutore con cui confrontarmi e magari rivedere o rafforzare il mio pensiero.


Segnalibri