Pagina 56 di 82 PrimaPrima ... 646545556575866 ... UltimaUltima
Risultati da 551 a 560 di 812
  1. #551
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Non è così. "Gli eventi stratosferici estremi (ESEs), sono quegli eventi stratosferici seguiti dalla persistenza di condizioni anomale in troposfera, che si manifestano nella modifica del pattern precedentemente in essere.Nel dettaglio, è stata individuata una soglia del NAM oltre la quale l’anomalia si “espande” a livello troposferico in 10-15 giorni, andando a condizionare il segno dell’AO che rimarrà persistentemente nella modalità assunta (all’incirca due mesi). Esaminando i 18 casi in cui il VPS è stato particolarmente debole (caso A) e i 30 casi in cui il VPS è stato particolarmente forte (caso B), è emerso che:
    Allegato 226632
    A) se al momento X (lag 0) il NAM a 10 hPa è negativo, sinonimo di VPS debole con anomalie di
    altezza geopotenziale che in modulo sono superiori a 3 in un range normalizzato [0, 4], allora per i
    prossimi 2 mesi è probabile si assista ad una fase di AO-.
    B) se al momento Y (lag 0) il NAM a 10 hPa è positivo, sinonimo di VPS forte con anomalie di altezza
    geopotenziale che in modulo sono superiori a 1.5, allora è probabile che nei prossimi mesi si assista
    ad una fase di AO+.
    Waugh e Polvani hanno successivamente ampliato lo studio compiuto da Baldwin e Dunkerton, dimostrando come eventi stratosferici estremi siano preceduti da un’anomala propagazione verticale del flusso di calore (Heat Flux), identificabile mediante l’osservazione dell’EP Flux, che comprende sia la parte dinamica (Momentum Flux) che termodinamica (appunto l’Heat Flux).
    Esaminando il campione di ESEs, è stato riscontrato come eventi caratterizzati da un VPS intenso, sianopreceduti, secondo un preciso lag temporale, da un trasferimento di Heat Flux superiore alla norma verso la medio-alta stratosfera. Un trasporto minore si ha invece durante gli episodi caratterizzati da VPS debole.
    Lo studio pone altresì l’attenzione su un altro aspetto non considerato inizialmente da Baldwin e Dunkerton, ossia che possa esistere una sorta di “precondizionamento” stratosferico, per cui gli eventi caratterizzati da VPS debole siano preceduti da un periodo più o meno prolungato (solitamente da situarsi nella stagione autunnale) in cui il vortice polare sia più forte della norma, e viceversa nel caso opposto."
    Allegato 226633
    Spero sia chiaro adesso.


    Aggiungo a nota didattica-comparativa l'evoluzione del 2006/'07:





    Dove un VP fortemente disturbato nei mesi autunnali favorì una buona attivazione dell'e-p flux sino a produrre un significativo disturbo al VPS.
    Tale anomalia in un secondo momento non fece altro che produrre una contrazione ed un raffreddamento dello stesso che così si chiuse in 1^ armonica con isoipse molto ravvicinate sforando in questo modo il NAM(NAM>+1.5).
    In pratica "inverno finito HP a manetta"










    Cloover
    Ultima modifica di Cloover; 16/11/2011 alle 20:32
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  2. #552
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Cloover sie sempre dell'idea del crollo della Ao per dicembre?

  3. #553
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Cloover sie sempre dell'idea del crollo della Ao per dicembre?
    Non è che sono dell'idea,la calcolo come possibilità Al momento dobbiamo sperare che il NAM non sfori oltre la soglia critica tra fine novembre e la 1/2^ decade di Dicembre,evitata tale dinamica le probabilità di un crollo della AO aumenteranno vertiginosamente,in caso contrario accadrà l'esatto opposto.....
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  4. #554
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Non è che sono dell'idea,la calcolo come possibilità Al momento dobbiamo sperare che il NAM non sfori oltre la soglia critica tra fine novembre e la 1/2^ decade di Dicembre,evitata tale dinamica le probabilità di un crollo della AO aumenteranno vertiginosamente,in caso contrario accadrà l'esatto opposto.....
    Spero vivamente che,al contrario dello scorso anno,ci vada bene

    Per quanto mi riguarda,espressi le mie ultime sensazioni qualche giorno fa,proprio sulla strato,riguardo la quale,ormai è noto che sarà la protagonista della nostra stagione invernale,come anche tu hai ben detto.

    I GM li osservo in modo distaccato ormai;diciamo che mi riservo di deliberare.

    ciao filippo!
    Always looking at the sky.


  5. #555
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Spero vivamente che,al contrario dello scorso anno,ci vada bene

    Per quanto mi riguarda,espressi le mie ultime sensazioni qualche giorno fa,proprio sulla strato,riguardo la quale,ormai è noto che sarà la protagonista della nostra stagione invernale,come anche tu hai ben detto.

    I GM li osservo in modo distaccato ormai;diciamo che mi riservo di deliberare.

    ciao filippo!
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  6. #556
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    56
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    grazie ragazzi per la disponibilità e complimenti per la vostra competenza ,ritornando alla discussione,anche si superi tale soglia che probabilita(circa) ci sono che il raffreddamento si propaghi in troposfera?

  7. #557
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Citazione Originariamente Scritto da iceberg Visualizza Messaggio
    grazie ragazzi per la disponibilità e complimenti per la vostra competenza ,ritornando alla discussione,anche si superi tale soglia che probabilita(circa) ci sono che il raffreddamento si propaghi in troposfera?

    Visto che siamo in fase Enso-,direi il 99.9% \fp\
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  8. #558
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    56
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    miiiiiizzica........\o\

  9. #559
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,155
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Citazione Originariamente Scritto da Snow 86 Visualizza Messaggio
    Reading conferma le fasi della possibile futura evoluzione:

    -tentantivo di retrogressione favorito dal rallentamento del getto per tutti i motivi che ci siamo detti (anomalie positive in zona scandinava, questione snowcover artico ecc...) con isolamento dei lobi presenti su candada e russia
    - il tentativo fallisce causa rinforzo attività vp (causa raffreddamento)
    - lobo groenlandese che si insedia in territorio russo grazie all'aumento della velocità del nastro trasportatore anche sui meridiani più settentrionali

    Qui si aprono due ipotesi:
    l'hp azzorriano diventa padrone dell'atlantico (lasciato ormai sgombro dall'invadenza dell'lp islandese) con muro altopressorio a fungere da blocco, favorendo la discesa di corpose masse fredde da nord/est.
    L'attività depressionaria in zona islandese-groenlandese continua indisturbata nonostante il coroposo travaso di gpt in sede russa, impedendo attività di blocco all'hp azzorriano (hp schiacciato sul continente)

    Propendo per la prima ipotesi (e non solo per motivi facilmente intuibili)
    Mi chiedo come facciate a dare un commento così positivo delle Reading serali, quali strumenti usiate ... io dopo averle viste mi sono messo le mani sui capelli AO++++++++++ con zonalità sparata fino a 240 ore, tentativi di blocco che vengono sempre vanificati dalla ripresa del getto e soprattutto dalla lacuna barica (a forma di V) che questo presenta spesso e volentieri sull'Atlantico centrale.
    In una situazione così sinceramente la vedo molto molto ardua uscirne con retrogressioni e/o botte fredde da NE. Posto che i modelli serali rasentano l'anti-perfezione (ovvero l'esatto contrario della perfezione) e che comunque le possibilità di un uscita attorno alla metà/fine della terza decade ci sono ancora tutte secondo me, comunque con situazioni di hp così perduranti nell'area tra Atlantico orientale e Europa centrale mi sembra intuitivamente molto più facile uno sblocco polare-marittimo da NW piuttosto che una discesa artica retrograda
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #560
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    ehm concordo con stau

    sono 10 giorni di carte tutte simili ... credo sia meglio parlarne a fine mese


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •