Pagina 57 di 90 PrimaPrima ... 747555657585967 ... UltimaUltima
Risultati da 561 a 570 di 892
  1. #561
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Seconda parte di gennaio. Osservazioni, Analisi e Prospettive.

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Questa mattina noto da una parte GFS che propone un run spettacolare per l'Adriatico...dall'altra invece ECMWF con un run molto settentrionale,il run di ECMWF farebbe rosicare molti italiani(esclusi forse i settentrionali).
    ufficiale reading a 120h gia diverso dalle sue ENS

  2. #562
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,524
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Seconda parte di gennaio. Osservazioni, Analisi e Prospettive.

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    stamattina modelli ancora ottimi sul medio termine, per ora c 'e poco da aggiungere ... Ma avete visto UKMO ?!
    Ti prendo sul serio ... di UKMO abbiamo parlato quì:

    [MeteoNetwork] Seconda parte di gennaio. Osservazioni, Analisi e Prospettive.

    Andrea

  3. #563
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,524
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Seconda parte di gennaio. Osservazioni, Analisi e Prospettive.

    Nuova uscita GFS nel solco della precedente con una lamina di cartapesta: l'azzorriano in spanciamento basso quasi fosse già primavera, non ci lascierà dormire sogni tranquilli nelle prossime 3 o 4 nottate
    Andrea

  4. #564
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Seconda parte di gennaio. Osservazioni, Analisi e Prospettive.

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Nuova uscita GFS nel solco della precedente: l'azzorriano in spanciamento basso quasi fosse già primavera, non ci lascierà dormire sogni tranquilli nelle prossime 3 o 4 nottate


    Che ne pensi? Che GFS abbia visto giusto già dal 18z dell'altro ieri?
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  5. #565
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,139
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Seconda parte di gennaio. Osservazioni, Analisi e Prospettive.

    Canadese ancora decisivo??
    Sembrerebbe di si.

  6. #566
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Seconda parte di gennaio. Osservazioni, Analisi e Prospettive.

    quel grafico non riesco a leggerlo..cosa dici che i venti zonali sono visti in rinforzo?

  7. #567
    Bava di vento L'avatar di cop
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Novara-Roma
    Età
    39
    Messaggi
    190
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Seconda parte di gennaio. Osservazioni, Analisi e Prospettive.

    A questo punto credo proprio che GFS farà inchinare tutti quanti alla sua migliore lettura del getto in uscita dagli Stati Uniti...che poi dovrebbe essere il suo pane. Quindi addio sogni di gloria per il nord nel prossimo WE e grandi attese per la pulsazione dinamica atlantica tra le 160 e le 180 ore...sulla quale sono molto pessimista...

  8. #568
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Seconda parte di gennaio. Osservazioni, Analisi e Prospettive.

    a me sembra che gfs abbia tantissima difficoltà oltre le 120 h nel capire le dinamiche.. cosi come gli altri gm ( dimeno reading e ukmo ) ... avete notato già oltre le 132 h circa che differenze enormi ?

  9. #569
    Bava di vento L'avatar di cop
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Novara-Roma
    Età
    39
    Messaggi
    190
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Seconda parte di gennaio. Osservazioni, Analisi e Prospettive.

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    Immagine


    Che ne pensi? Che GFS abbia visto giusto già dal 18z dell'altro ieri?
    Non mi stupirebbe visto che ci ha sempre riportato con i piedi in terra durante tutta la stagione prevedendo meglio di tutti gli altri le dinamiche tra canada e islanda

  10. #570
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Seconda parte di gennaio. Osservazioni, Analisi e Prospettive.

    In effetti le differenze ( ovvaimente da non sottovalutare) di GFS rispetto agli Europei nascono nel breve termine.
    Poi è ovvio che ci sia una propagazione di dinamiche avvere al raggiungimento "pulito" del freddo tosto verso di noi.
    Soluzione di GFS che comunque vedrebbe il CN sotto l'influenza mixata di aria oceanica e aria continental.
    Sarebbe un buon mix ma che ci negherebbe il Big target.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •