Risultati da 1 a 10 di 210

Discussione: "Il quesito"

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: "Il quesito"

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Dovresti tornare ai primi di dicembre però..a parte gli scherzi che ne pensi? E solo la base del ragionamento poi sviluppato nell'altro td. Poi però voglio sapere l'idea tua
    http://www.meteoforumme.it/forum/analisi-e-previsioni-meteo/monitoriamo-l'e-p-flux-ed-il-previsto-minor-warming/msg119305/#msg119305
    Bello l'esempio delle sollecitazioni delle strutture solide.
    In effetti fai un passaggio forse azzardato (IMHO) quando vorresti applicare la risonanza sui fluidi, che ne dici?
    Tu sei un Ing. e quindi non posso certamente insegnarti io certe leggi e certe dinamiche, tuttavia se opponessi al principio della risonanza, la legge della persistenza?
    Le molecole di un fluido o di un gas non sono certamente scarsamente mobili come quelle di un solido e il rimescolamento di masse d'aria il cui sistema è stato messo in crisi ma non "rotto" da un azione dinamica (diciamo da un forcing), qualora non ulteriormente o intensamente sollecitato, non cercherà di ritrovare il punto di equilibrio con il minimo dispendio di energia?

    Ultima modifica di mat69; 18/01/2012 alle 13:43
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •