Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
Bello l'esempio delle sollecitazioni delle strutture solide.In effetti fai un passaggio forse azzardato (IMHO) quando vorresti applicare la risonanza sui fluidi, che ne dici?Tu sei un Ing. e quindi non posso certamente insegnarti io certe leggi e certe dinamiche, tuttavia se opponessi al principio della risonanza, la legge della persistenza?Le molecole di un fluido non sono certamente scarsamente mobili come quelle di un fluido o di un gas e il rimescolamento di masse d'aria il cui sistema è stato messo in crisi ma non "rotto" da un azione dinamica (diciamo da un forcing), qualora non ulteriormente o intensamente sollecitato, non cercherà di ritrovare il punto di equilibrio con il minimo dispendio di energia?
Ma non volevo applicare il fenomeno della risonanza sui fluidi ma solo il "principio" che non per forza servono grandi sollecitazioni ma a volte bastano anche piccole azione cicliche(ripetuti warmings) che vadano in fase (accumulino calore nei posti giusti) che portino alla rottura(break del vps/vpt). Era una trasposizione..volevo dare l'idea non una spiegazione "scientifica". Lo ribadisco per non essere frainteso. Non stavo certamente cercando i modi di vibrare del vps...Riguardo la persistenza è una possibilità...ma guarda dove si sta andando a propagare il secondo warming...non viene sparato sul canada anzi..
gfs_t100_nh_f120.gif
gfs_t100_nh_f216.gif
proprio perchè il primo warming ha rallentato il jet stream e quindi i flussi di calore potrebbero diventare più incisivi(risonanza in questo senso!)