Pagina 12 di 38 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 380
  1. #111
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    11/06/12
    Località
    Colfrancui (Tv)
    Messaggi
    410
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamenti dall'Europa e dal resto del Mondo

    Alluvioni e siccità nell’Etosha Pan (Namibia)


    Dopo il Sahara, il Paese più siccitoso dell’Africa è rappresentato dalla Namibia. Anche se le alluvioni sono piuttosto popolari, la maggior parte della Namibia è vulnerabile a periodo prolungati di siccità. In media il paese riceve solamente 258 mm di pioggia all’anno, anche se le precipitazioni annuali possono variare considerevolmente.


    Uno dei luoghi che fornisce maggiori indicazioni riguardo le precipitazioni in Namibia è rappresentato dall’Etosha Pan. Il Moderate Resolution Imaging Spectroradiometer (MODIS) della NASA ha fornito numerosi scatti satellitari come quelli catturati il 30 Luglio 2009, il 31 Luglio 2010, il 31 Luglio 2011 e il 31 Luglio 2012. Tutte le immagini utilizzare presentato una combinazione di luce infrarossa, con le tonalità più scure che indicano le acque più profonde. La vegetazione, seppur scarsa, è indicata con il colore verde mentre in arancione indica quelle zone bruciate dagli incendi.









    il resto dell'articolo qui: Alluvioni e siccità nell’Etosha Pan (Namibia)

  2. #112
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    11/06/12
    Località
    Colfrancui (Tv)
    Messaggi
    410
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamenti dall'Europa e dal resto del Mondo

    Ci siamo trasferiti sul nuovo sito!!!!www.diariometeo.com


    A breve tanti nuovi articoli anche qui sul forum.

  3. #113
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    11/06/12
    Località
    Colfrancui (Tv)
    Messaggi
    410
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamenti dall'Europa e dal resto del Mondo

    Nuova sezione: Flash news


    Devastanti piogge nel distretto di Nagpur (India)


    Piogge torrenziali hanno interessato buona parte del distretto di Nagpur in India costringendo gli abitanti del luogo a evacuare dalle proprie case. Aperte numerose dighe a cause dei livelli molto alti di molti bacini idrici. Le autorità locali hanno emesso un avvertimento contro le inondazioni.


    I danni maggiori si sono registrati nel quartiere di Wadha dove, oltre alle case danneggiate, ci sono state cinque vittime e tre sono rimasti feriti a causa delle piogge fortissime. Record stagionale in tale zona, dove nella cittadina di Arvi sono caduti 210 millimetri in un solo giorno.


    Il capo del distretto, Jayashree Bhoj, giunto ad Arvi, ha assicurato la gente del luogo spiegando che l'amministrazione sta lavorando con alcune altre organizzazioni sociali, per salvare le persone dal disastro. Nelle zone non danneggiate dall'alluvione è stato creato un centro di raccolta per aiutare tutte le persone rimaste senza cibo.




    Fonte: Devastanti piogge nel distretto di Nagpur (India)

  4. #114
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    11/06/12
    Località
    Colfrancui (Tv)
    Messaggi
    410
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamenti dall'Europa e dal resto del Mondo

    Estate 2012: la seconda più piovosa nel Regno Unito


    Mentre in moltissime zone, non solo d'Europa, ma anche d'America, l'Estate 2012 è stata caratterizzata da temperature ben oltre la media e da una siccità eccezionale, il Regno Unito ha sperimentato una delle estati più piovose dall'inizio delle rilevazioni: infatti si sono registrati 366.8 mm di pioggia, che vengono solo dopo ai 384.4 mm dell'Estate 1912.


    Questi dati recenti seguono altri record già stabiliti quest'anno: il primo, che è stato stabilito ad aprile 2012 (come aprile più piovoso di sempre), ed il secondo record, che vede il periodo compreso tra aprile e giugno come il più povoso registrato nel Regno Unito.


    Agosto 2012 sembra destinato a essere il più secco e più soleggiato dei tre mesi estivi in tutto il Regno Unito, con 105,5 millimetri di pioggia fino al 29 agosto e 140 ore di sole registrate fino al 28 agosto. Agosto 2012 ha una temperatura media di 15,7°C ed è in questo mese che si colloca il giorno più caldo fino ad ora, giorno nel quale si sono raggiunti i 32.4°C a Cavendish, Suffolk il 18 agosto 2012.






    Il resto dell'articolo qui: Estate 2012: la seconda più piovosa nel Regno Unito

  5. #115

  6. #116
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    11/06/12
    Località
    Colfrancui (Tv)
    Messaggi
    410
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamenti dall'Europa e dal resto del Mondo

    Una flash news e un nuovo articolo.


    Forti scosse di terremoto nel sud-ovest della Cina



    Uganda sotto scacco: alluvioni e inondazioni


    Continuano le alluvioni soprattutto nel nord dell'Uganda, dove le piogge hanno distrutto case, raccolti, strade e ponti e costretto almeno 15.000 persone a lasciare le loro case. I distretti di Acholi Agago, Kitgum, Pader Lamwo sono i più colpiti; Solo ad Agago è stato segnalato che un totale di 3.492 persone sono state duramente colpite dalle inondazioni con circa 13.000 ettari di coltivazioni sommersi dall'uscita di fiumi e torrenti.

    Il ministro di Stato dell'Uganda ha sottolineato che la situazione è preoccupante non solo per la mancanza di cibo, ma anche per il possibile sviluppo di un focolaio per quanto riguarda alcune malattie. Ha inoltre aggiunto: "Diverse aree sono state duramente colpite dalle alluvioni, la gente sta sradicando le proprie colture alimentari dai propri terreni per la paura che quel poco del raccolto rimasto possa marcirsi. Questo potrebbe provocare un'insicurezza alimentare e una necessità di cibo nel giro di pochi mesi".

    Strade impraticabili hanno ostacolato l'accesso ad alcuni dei centri di trattamenti per i pazienti affetti da malattie.






    Il resto dell'articolo qui: Uganda sotto scacco: alluvioni e inondazioni

  7. #117
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    11/06/12
    Località
    Colfrancui (Tv)
    Messaggi
    410
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamenti dall'Europa e dal resto del Mondo

    Una notizia flash e un nuovo articolo.

    Inondazioni in Argentina: grave emergenza agricola - Diario Meteorologico della Terra


    Un nuovo modello per prevedere l'erosione costiera - Diario Meteorologico della Terra

    Un nuovo modello permette ai ricercatori dell'UNESCO-IHE, Delft University of Technology e Deltares, di prevedere molto più precisamente l'erosione costiera causata del livello del mare. Sembrerebbe che gli effetti di erosione costiera, a seguito dell'aumento del livello del mare in prossimità di insenature, (come le foci dei fiumi), siano stati finora sottovalutati. Gli scienziati hanno pubblicato la loro ricerca nell'edizione online di Nature Climate Change, il 2 settembre 2012.Il previsto aumento del livello del mare dovuto al cambiamento climatico, comporterà un arretramento delle coste in tutto il mondo a causa dell'erosione. Questo è un fenomeno noto che può, in linea di principio, essere previsto e calcolato basandosi sul livello dei mari, attraverso il cosiddetto effetto Bruun. Tuttavia, le cose sono un po' più complesse quando si tratta di coste in prossimità di foci dei fiumi, lagune, ed estuari. Questi luoghi sono influenzati da altri fattori, quali, per esempio, i mutamenti nelle precipitazioni dovuti ai cambiamenti climatici, e alcuni effetti di compensazione (riempimento dei bacini).






    Qui tutto l'articolo: Un nuovo modello per prevedere l'erosione costiera - Diario Meteorologico della Terra


  8. #118
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    11/06/12
    Località
    Colfrancui (Tv)
    Messaggi
    410
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamenti dall'Europa e dal resto del Mondo

    Erutta il vulcano San Cristobal (Nicaragua)

    Circa 3.000 persone di nove comunità vicine al vulcano San Cristobal, in Nicaragua, sono state sfollate dopo che c'è stata un'alta colonna di cenere. Gli abitanti della zona hanno detto di aver sentito tre forti esplosioni provenire dal vulcano, la cima più alta del Paese con 1.740 metri, quando la cenere ha cominciato a salire nel cielo e poi a depositarsi sui villaggi. Circa trecento soldati sono stati inviati nell'area per gestire l'evacuazione.



    Il resto della flash news qui: Erutta il vulcano San Cristobal (Nicaragua)

  9. #119
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    11/06/12
    Località
    Colfrancui (Tv)
    Messaggi
    410
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamenti dall'Europa e dal resto del Mondo

    Due flash news.

    Terremoto di magnitudo 6.0 nelle isole Curili - Diario Meteorologico della Terra


    Due tornado nella periferia di New York


    Il maltempo ha sferzato pesantemente l'area della città di New York sabato, dove ben due tornado hanno colpito le periferie. Il primo ha colpito Breezy Point sulla penisola di Rockaway nel Queens, mentre il secondo, più forte, si è abbattuto sull'area di Canarsie a Brooklyn, circa 10 minuti dopo il primo. Il National Weather Service ha registrato venti fino a 110 miglia all'ora e i tornado hanno danneggiato numerosi edifici, sradicando molti alberi. Diversi video mostrano una nube ad imbuto che nel vortice aspira acqua, sabbia e pezzi di edifici.




    L'altro video lo trovate qui: Due tornado nella periferia di New York

  10. #120
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    11/06/12
    Località
    Colfrancui (Tv)
    Messaggi
    410
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamenti dall'Europa e dal resto del Mondo


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •