Lo so, lo so
E' che quella che tu chiami "porcheria" è una delle poche che mi porta sia freddo che neve, e non solo freddo secco, comunque auspico anche io una vera irruzione tosta artico-continentale (con qualche interferenza umida dopo....qui è dal dicembre '09 che non si vede una nevicata over 15 cm, mica abbiamo la panza piena eh)
UKMO continuano per la loro strada e c'è da rimarcare che gli ultimi run dei due principali GM GFS e ECMWF appoggiano parzialmente tale idea
se il ramo del getto Europeo si velocizza l'Alta Pressione potrebbe effettivamente insinuarsi verso NE consentendo il distacco più deciso dell'aria fredda verso Sud
l'ultimo pannello delle UKMO12z a 144h è veramente freddo a mio avviso perchè rovescia il grosso dell'aria fredda (che ora si trova sulla Scandinavia) e non si sofferma al freddo, di modesta entità, che invece continuano a vedere i modelli poichè non c'è la sufficiente risalita dinamica dell'Alta Pressione nel far calare il freddo più consistente di matrice Artico-Continentale
in UKMO c'è
Quindi ripresa di vorticità del canadese ormai sicura .. e probabilmente la sua disposizione sarà baroclina con vantaggio quindi che l'azzorre abbia la strada aperta per allungarsi fino alla scandinavia
Nonostante le enormi differenze noto un isolamento di una goccia fredda sull'est europeo che con il tempo andrà a termicizzarsi ..se la mia ipotesi quindi trovasse conferma, la seconda decade di dicembre aprirebbe in gran stile con circolazione secondaria sul bel paese con iterazione di flussi più umidi da ovest .. a quel punto la tropowave 3 andrebbe lentamente smorzandosi consentendo all'orso di allungare verso ovest.. ma siamo ormai oltre il limite previsionale quindi meglio fermarsi
Segnalibri