Pagina 126 di 279 PrimaPrima ... 2676116124125126127128136176226 ... UltimaUltima
Risultati da 1,251 a 1,260 di 2787
  1. #1251
    Banned
    Data Registrazione
    20/11/12
    Località
    Altopascio(Lu)
    Età
    44
    Messaggi
    342
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    il sud come lo vedi?


    a sud

  2. #1252
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Già.... per voi al nord-ovest c'è ancora una passata, cercate di capiatlizzare lì
    C'è una bella passata con QN se va bene appena sotto i 1500 m

  3. #1253
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,516
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    il sud come lo vedi?
    Senti, io non vedo male parte di febbraio al sud ma non per una qualche circolazione secondaria ben presente gli altri anni, bensì per un affondo diretto da nord-est nell'orbita di un nucleo freddo che si potrebbe isolare tra Russia e Baltico
    Andrea

  4. #1254
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,516
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    C'è una bella passata con QN se va bene appena sotto i 1500 m
    un pò d'acqua fa bene \fp\
    Andrea

  5. #1255
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Scongiurata la fine del mondo, avevo promesso di scrivere due righe due sugli accadimenti in troposfera a seguito del CW.
    Come riflessi troposferici del Canadian Warming abbiamo uno split del VPT con asse Labrador / est Siberia con progressiva disposizione infausta per l'alta termica russo-continentale per rientro in EA+. In tal caso il flusso zonale raggiungerebbe bene le terre continentali e l'anticiclone siberiano si ritirerebbe sull'oriente eurasiatico, Cina in primis (come nel gennaio 2008 ??)
    Aumentano sempre più le quotazioni del post che feci a ottobre, a inizio di questo topic, in cui vedevo un inverno al centro nord relegato al solo mese di dicembre.

    Insomma ci ha pensato il CW a giustiziare l'inverno....\fp\\fp\
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  6. #1256
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/07/10
    Località
    Genova (GE)
    Età
    41
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    4ecast scusami ma vorrei da te un chiarimento se possibile, quando tu parli di probabile fine dei giochi più o meno anticipata per le regioni Centro-Settentrionali il tutto lo ricondurresti ad un crescente venir meno di entrate di masse d'aria fredda-gelida dalle latitudini più settentrionali( causa estinzione od esaurimento dell'azione dell'anticiclone russo-siberiano), o piuttosto per la potenziale disposizione del nuovo probabile pattern circolatorio, forse da gennaio( I decade od a seguire) magari con ripresa in seguito degli scambi meridiani od obliqui simil febbraio dello scorso anno, anche se meno gelidi o qualche annata del recente passato, ma a prediligere, dopo questa sempre più probabile imminente fase zonale e/o semizonale, le aree più meridionali per la presenza di altepressioni troppo invadenti sul comparto centro-occidentale europeo, perdonami ma non trovo e non ricordo l'intervento a cui facevi riferimento.
    E poi l'ultima passata nevosa al Nord Ovest, quando la vedresti, se è possibile chiedertelo? Grazie per le tue risposte...

  7. #1257
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Ma dai..NOoo tutto sarà fuorchè un inverno insignificante.. Diciamo che per il momento i deboli cavetti semifreddi di questi giorni hanno prdotto un riequilibrio termico tre ovest e est meridiani con conseguenza di una fase zonale o con hp.. Ma, appunto, fase e direi non oltre i 10/15 g. Già si potrebbe avere qualche cavo temporaneo e più invernale verso fine anno, ma, soprattutto in vista delle scaldate prossime e della forzante zonale, il resto di gennaio ci regalerà grandi cose invernali.. Sono più che certo... Pazientare...
    Dio c'è ...

  8. #1258
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,516
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da snowcover Visualizza Messaggio
    4ecast scusami ma vorrei da te un chiarimento se possibile, quando tu parli di probabile fine dei giochi più o meno anticipata per le regioni Centro-Settentrionali il tutto lo ricondurresti ad un crescente venir meno di entrate di masse d'aria fredda-gelida dalle latitudini più settentrionali( causa estinzione od esaurimento dell'azione dell'anticiclone russo-siberiano), o piuttosto per la potenziale disposizione del nuovo probabile pattern circolatorio, forse da gennaio( I decade od a seguire) magari con ripresa in seguito degli scambi meridiani od obliqui simil febbraio dello scorso anno, anche se meno gelidi o qualche annata del recente passato, ma a prediligere, dopo questa sempre più probabile imminente fase zonale e/o semizonale, le aree più meridionali per la presenza di altepressioni troppo invadenti sul comparto centro-occidentale europeo, perdonami ma non trovo e non ricordo l'intervento a cui facevi riferimento.
    E poi l'ultima passata nevosa al Nord Ovest, quando la vedresti, se è possibile chiedertelo? Grazie per le tue risposte...
    Chiaramente dal post fatto.... metto in grassetto la causa. C'è una nuova disposizione totalmente diversa dalla precedente: non si ha nemmeno un rewind dopo un reset.
    Andrea

  9. #1259
    Banned
    Data Registrazione
    20/11/12
    Località
    Altopascio(Lu)
    Età
    44
    Messaggi
    342
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Chiaramente dal post fatto.... metto in grassetto la causa. C'è una nuova disposizione totalmente diversa dalla precedente: non si ha nemmeno un rewind dopo un reset.


    stavo notando che l andamento cmq è molto simile all inverno 28/29....alluvioni e pioggia ad inizio inverno poi persistenza ed il grande gelo nelmese di febbraio.....stai a vedere che è giunto il momento

  10. #1260
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/07/10
    Località
    Genova (GE)
    Età
    41
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    credo di aver trovato il tuo intervente 4ecast, ma non mi sembrava però cosi radicale verso un finale invernale particolarmente anonimo per il Centro-Nord, forse solo meno dinamico di dicembre, ma potenzialmente più rigido,se non gelido tra gennaio e febbraio, specie per entrate freddo-gelide artico-continentali da ENE?! Ma forse il Canadian Warming ha peggiorato le prospettive,come si poteva temere...

    insomma a dirla brutalmente il CW potrebbe-dovrebbe indurre un fenomeno di condizionamento simil ESEs cold e ciao-ciao inverno?!

    ...comunque spererei vivamente di aver compreso male e di non aver afferrato la reale "gravità" della situazione...
    Ultima modifica di snowcover; 21/12/2012 alle 12:31

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •