Pagina 130 di 279 PrimaPrima ... 3080120128129130131132140180230 ... UltimaUltima
Risultati da 1,291 a 1,300 di 2787
  1. #1291
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Mettimi i link dove l'ho sparate di ogni, please
    non parlo di te, parlo generico . è da novembre che si vede l'inverno prendere situazioni diverse e contrapposte andando dietro al nam al ESE allo split al CW , . tutti fattori giustamente condizionanti, ma mi pare che quest'anno sia un po' arduo individuare la strada giusta ed è per questo che diffido da prese di posizioni forti, poi come ho già scritto nell'altro forum max rispetto (a differenza di altri) per la caparbietà e la chiarezza delle vostre lezioni di dinamica dell'atmosfera tropo o strato che sia, ma ritengo che questa stagione piu che mai esca dai canoni soliti di condizionamento.
    In fin dei conti rivedere la propria posizione step to step è sintomo di maturità e sopratutto aiuta a capire meglio il fattore x dove x sta per imprevedibilità..
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  2. #1292
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Ora prendo atto che da voi l'atlantico piovoso è una situazione invernale, per me è autunnale....
    Si, in tal caso sarà inverno.
    premettendo che viviamo in italia, si l'atlantico fa tranquillamente parte dell'inverno e non discosta troppo dalla media del periodo...



    io lo so che l'inverno nei forum esiste quasi sempre nella retorica "storia" che entusiasma affascina e appaga talvolta piu nel prevederla che nel viverla, ma non mi sento di quotare allo stato delle cose la fine della miglior parte dell'inverno per il nord....
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  3. #1293
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Il problema sta nel fatto che le dinamiche, anche le più stabili ovvero quelle stratosferiche (medio bassa ma pure medio alta) stanno "ballando" troppo:

    ieri:

    ecmwfpv475f240.gif

    ecmwfpv850f240.gif

    oggi:

    ecmwfpv475f240.gif
    ecmwfpv850f240.gif

    e ancora di più al limite della tropopausa:

    ieri:

    ecmwfpv380f240.gif

    oggi:

    ecmwfpv380f240.gif

    e questo su un'eventuale ventilata riattivazione della wave 2 farebbe una differenza non da poco:

    ecmwfzm_vt2_f240.gif

    Pertanto credo che i 7 giorni che mi ero concesso per tentare di dipanare la matassa possano non essere sufficienti....

    Matteo



  4. #1294
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
    non parlo di te, parlo generico . è da novembre che si vede l'inverno prendere situazioni diverse e contrapposte andando dietro al nam al ESE allo split al CW , . tutti fattori giustamente condizionanti, ma mi pare che quest'anno sia un po' arduo individuare la strada giusta ed è per questo che diffido da prese di posizioni forti, poi come ho già scritto nell'altro forum max rispetto (a differenza di altri) per la caparbietà e la chiarezza delle vostre lezioni di dinamica dell'atmosfera tropo o strato che sia, ma ritengo che questa stagione piu che mai esca dai canoni soliti di condizionamento.
    In fin dei conti rivedere la propria posizione step to step è sintomo di maturità e sopratutto aiuta a capire meglio il fattore x dove x sta per imprevedibilità..
    Non so se hai letto prima, non sono meteo-fondamentalista. Se ci sarà da rivedere rivedrò
    Andrea

  5. #1295
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    60
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Non so se hai letto prima, non sono meteo-fondamentalista. Se ci sarà da rivedere rivedrò
    Grandre Andrea! Personalmente apprezzo da sempre la tua competenza, ma anche e soprattutto il tuo approccio equilibrato e mai spocchioso nell'esposizione delle tue convinzioni, anche ora che formuli una previsione... poco gradita! Continua così, anche se, per questa volta ed in modo del tutto interessato, spero che... ti sbagli!

  6. #1296
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Il problema sta nel fatto che le dinamiche, anche le più stabili ovvero quelle stratosferiche (medio bassa ma pure medio alta) stanno "ballando" troppo:

    ieri:

    ecmwfpv475f240.gif

    ecmwfpv850f240.gif

    oggi:

    ecmwfpv475f240.gif
    ecmwfpv850f240.gif

    e ancora di più al limite della tropopausa:

    ieri:

    ecmwfpv380f240.gif

    oggi:

    ecmwfpv380f240.gif

    e questo su un'eventuale ventilata riattivazione della wave 2 farebbe una differenza non da poco:

    ecmwfzm_vt2_f240.gif

    Pertanto credo che i 7 giorni che mi ero concesso per tentare di dipanare la matassa possano non essere sufficienti....


    Esatto Matteo, massimo un'altra manciata però

    Always looking at the sky.


  7. #1297
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,303
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Bisogna aspettare, come dice il vecio saggio MAT......bisogna ancora aspettare perchè il determinismo, a tutti i livelli, è nel caos più completo.....in tal senso , andrea, ho giudicato la tua uscita un pò troppo avventata;
    lo dico con tutto il rispetto, ma tale la ritengo.....premettendo che in ogni caso, un affermazione del genere al 21 dicembre (ovvero l'affermare che il meglio dell'inverno sarebbe già andato), la riterrei avventata IN SENSO ASSOLUTO a prescindere dalle carte tropo o strato che siano.

    Scusami andrea se mi permetto, ma dico quello che penso senza per questo voler essere polemico o offensivo.
    Rinnovo la stima

  8. #1298
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Bisogna aspettare, come dice il vecio saggio MAT......bisogna ancora aspettare perchè il determinismo, a tutti i livelli, è nel caos più completo.....in tal senso , andrea, ho giudicato la tua uscita un pò troppo avventata;
    lo dico con tutto il rispetto, ma tale la ritengo.....premettendo che in ogni caso, un affermazione del genere al 21 dicembre (ovvero l'affermare che il meglio dell'inverno sarebbe già andato), la riterrei avventata IN SENSO ASSOLUTO a prescindere dalle carte tropo o strato che siano.

    Scusami andrea se mi permetto, ma dico quello che penso senza per questo voler essere polemico o offensivo.
    Rinnovo la stima

    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  9. #1299
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Esatto Matteo, massimo un'altra manciata però

    problemi per la wawe 2 Matteo, problemi crescenti, derivanti dall'infausta predisposizione delle anomalie superficiali atlantiche, dagli ultimi aggiornamenti il tripolo assume contorni meno definiti e sotto la fossa centrale cede pure la radice subtropicale, negativizzando l'area est TNA.
    Questo fatto non sortisce modulazioni più favorevoli del getto, si stempera sì l'area positiva a ridosso della Mauritania, ma il getto non trova più il supporto della sponda subtropicale che ne appiattiva e modulava le semigobbe, statiche in longitudine, limitate in latitudine.

    app.gif

    senza questo substrato più facile lo sprofondamento di un ramo divergente del JS, e la risposta calda trasla leggermente più ad est, ripescando i flussi dall'entroterra africano, fino a proporre uno schema ad omega più ingombrante e a ridosso della nostra penisola.

    Tutto ciò è facilitato dalla torsione del getto operata dalle superfici calde in Zona RM

    torsioni.png

    pure in caso di scossoni del PNA, con repentine impennate a ridosso ella west coast, la zona RM si pone in qualche modo di traverso ad una vivace trasmissione d'onda, e, apportando i suoi flussi di calore verso il polo positivo dell'AD costringe il getto ad effetti tunneling, che appiattiscono le depressioni sotto la groenlandia, comprimendole e spingendole in centro atlantico
    neutraliz.png

    infine il forcing operato da CW si è inserito in questo contesto, accelerando le dinamiche atlantiche a scapito di quelle continentali, spostanto gli equilibri ben più ad ovest, da una situazione, se così si può dire EA+ WR-, che vedevano l'HP marocchino-ispanico contenere sulle 2 sponde le 2 circolazioni e stabilendone la zona d'interferenza

    ea+wr-.png

    un quadro del genere, sotto la spinta atlantica non fatica a tramutarsi in un EA+ /WR+, un pattern ammazza-inverno per definizione.

    Le uscite?..più avanti, sul futuro ancor remoto, dirò la mia, e anticipando che sono abbastanza in sintonia con le interpretazioni di Andrea, per quanto riguarda i rischi da una parte e le possibilità di retroazione continentale dall'altra..su queste forse un tantino più ottimista
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  10. #1300
    Brezza tesa L'avatar di figino
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Rieti 520m
    Età
    37
    Messaggi
    945
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Nel frattempo GFS 18z.....andate a vedere va

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •