Certo, non ci ho preso e ne sono conscio, ci mancherebbe!!!
Invece per un 2007bis ho voluto semplicemente sottolineare la mia preoccupazione su carte come questa:
Recm2401.gif
Se va così un 2007bis non sarebbe una utopia.
Daccordo sul resto del tuo post... difatti la stratosfera è un discorso a se.
non poteva andare avanti in eterno, un pò come che fino al 2006 tutti gli Inverni dovevano necessariamente essere Pro Italici/Mediterraneo
d'altronde st'anno lo si capiva dall'ENSO neutro e dalla QBO che non poteva essere così, mi dispiace per Accuweather che dopo le strabilianti performance di sti mesi sta prendendo una toppata colossale
dovrebbe presentarsi un bimetre Gennaio/Febbraio simil Dicembre 2009 come dinamiche per mediare ma la vedo proprio dura, st'anno l'obiettivo è l'Europa centro-orientale
non metto in dubbio che si avranno ripercussioni in troposfera se avverrà un riscaldamento simile però non è detto che debba riguardarci per forza
durante il Dicembre 2009 si ebbe uno stratwarming di entità quasi simile a quella del Gennaio 1985 ... poi sappiamo come è andata a finire
insomma al momento cerchiamo di dedicarci a cose più fattibili, adesso pure una colata Artica di modesta entità è ben accetta
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
si ma non parlavamo di nevicate comunque
zago, ricordo come se fosse ieri lo Stratwarming del Dicembre 2009, se n'è parlò a lungo, non riesco a trovare il grafico riferivo a quel periodo delle t.° a 30 e 50hpa, se le ha qualcuno ... ovviamente non fu perfetto come quello del 1985 ma un riscaldamento anomalo ci fu eccome, cavolo su MTG non si parlava d'altro !
Segnalibri