Per timidi segnali parlo della risposta azzorriana sul piano troposferico.
Lo sconquasso si riferisce alla stratosfera e quest'ultimo resta tale. Io non è che abbia scritto molto ultimamente...anzi, da parecchio tempo non scrivo
proprio di teleconnessioni come un tempo, però ho sempre letto con piacere i vari mat, 4cast, steph etc (scusate se non cito tutti ) e mi pare che nessuno
abbia mai scritto "ragazzi preparatevi al gelo dal giorno x per y giorni"
L'evento stratosferico va seguito e messo in relazione con gli index, con altri dati. Si cerca di interpretare e giungere ad una conclusione consapevoli
che in certi casi l'indeterminatezza regna sovrana, al di là delle capacità previsionali.
L'impianto generale resta dunque buono ed apre la possibilità a scenari futuri. Mat, come ho già scritto, mi pare abbia commentato questa situazione come
un qualcosa che potrebbe non fermarsi soltanto a dinamiche nell'ottica dei 7-10 giorni.
Le mappe naturalmente mutano di run in run ed anche qui Lorenzo ha enunciato alcuni fattori fisico-matematici che inducono all'errore. Teniamo conto
che una mappa porta con se errori anche a 12-24 ore, figuriamoci nel leggere un travaso strato to tropo.
Però se non succede nulla di che non possiamo farci nulla....è sbagliato forse credere in chi promette(non so chi) il gelo sicuro.
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Segnalibri