
Originariamente Scritto da
campy
Lungi da me da avere la presunzione di aver capito il 10% di questa materia. Forse ho capito anche molto meno.
Però permettetemi una cosa: ho letto che il
NAM oggi viene misurato con un valore sotto i -4.
Ora. Probabilmente questo valore riguarda dalla tropopausa in su perché non posso credere che con questo valore ci sono estremi di vorticità così profondi e compatti in troposfera. Ripeto, non ci ho capito niente.
Detto questo l'episodio attuale rischia di rimanere molto affascinante sulle analisi, molto meno negli effetti nonostante il Nord Italia e parte delle Centrali Tirreniche vivranno una settimana invernale. Mi aspettavo con un
NAM a -4 un
vp a pezzi con brandelli sparsi per il nord emisfero magari anche senza target italiano ma di questo non vi è traccia
Per il resto, sempre non capendoci niente credo ci sarà un motivo ben preciso perché le frequentazioni di evoluzioni verso ionio low si sono praticamente estinte e il sud est italico è praticamente perennemente disposto nelle parti ascendenti delle saccature in primavera, in estate, in autunno, in inverno... ma questa è un'altra storia.
[set orticello on]
Vabbò. Buon divertimento a chi se lo può permettere perché comunque qualche Italiano si divertirà (diciamo un terzo)... Io mi preparo a pensare ad altro visto che avrò 10 giorni o più di libeccio e ombra pluviometrica....
[set orticello off]
P.s. Scusate per gli errori grammaticali ma provate a scrivere con l'ipad e il suo odioso correttore ortografico...
Buon fine settimana a tutti. Ci risentiamo più in la.

Segnalibri